There Is No Such Thing as Cultural Identity
There Is No Such Thing as Cultural Identity
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
There Is No Such Thing as Cultural Identity
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


As people throughout the world react to globalization and revert to nationalism, they are proclaiming distinct cultural identities for themselves. Cultural identity seems to offer a defensive wall against the homogenizing effects of globalization and a framework for nurturing and protecting cultural differences. In this short and provocative book, François Jullien argues that this emphasis on cultural identity is a mistake. Cultures exist in relation to one another and they are constantly mutating and transforming themselves. There is no cultural identity, there are only what Jullien calls ‘resources’. Resources are created in a certain space, they are available to all and belong to no one. They are not exclusive, like the values to which we proclaim loyalty; instead, we deploy them or not, activate them or let them fall by the wayside, and each of us as individuals is responsible for these choices. This conceptual shift requires us to redefine three key terms – the universal, the uniform and the common. Equipped with these concepts, we can rethink the dialogue between cultures in a way that avoids what Jullien sees as the false debate about identity and difference. This powerful critique of the modern shibboleth of cultural identity will appeal to anyone interested in the great social and political questions of our time.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509547036

Conosci l'autore

Foto di François Jullien

François Jullien

1951, Embrun

François Jullien è uno dei maggiori filosofi e sinologi viventi. Vive a Parigi e insegna all’Université Paris vii-Denis Diderot. È autore di numerosi libri tradotti in molte lingue. In italiano sono disponibili, tra gli altri titoli: Trattato dell’efficacia (1998), Elogio dell’insapore (1999), La grande immagine non ha forma (2004), Figure dell’immanenza (2005), Nutrire la vita (2006), Logos e Tao. Parlare senza parole (2008), Le trasformazioni silenziose (2010), Sull’intimità (2014). Feltrinelli ha pubblicato: Essere o vivere. Il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrasti (2016) e Una seconda vita. Come cominciare a esistere davvero (2017). Nel 2019 esce per Ponte alle Grazie Risorse del cristianesimo,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows