Thérèse Raquin di Émile Zola è uno dei capolavori del naturalismo francese, un romanzo intenso e psicologicamente profondo che esplora le tenebre della passione, della colpa e della fatalità. La storia si concentra sulla giovane Thérèse, intrappolata in un matrimonio senza amore con il debole e malaticcio Camille, e sulla sua passione travolgente per il cognato Laurent. Quando il loro amore proibito sfocia in un omicidio, Zola dipinge un ritratto brutale e senza compromessi della discesa nei meandri della colpa e della distruzione. La scrittura di Zola è implacabile e dettagliata, mettendo in evidenza non solo i conflitti interiori dei personaggi, ma anche le circostanze sociali e ambientali che li determinano. La casa buia e umida, dove Thérèse e il marito vivono, diventa un simbolo claustrofobico della loro esistenza repressa. Zola non risparmia nulla, mostrando la crudeltà e le conseguenze inevitabili delle azioni umane. Thérèse Raquin è una lettura inquietante, ma anche irresistibile, che scava nell'animo umano con un realismo sconvolgente, invitando a riflettere sulle forze cieche che governano la nostra vita e sulle devastanti conseguenze delle nostre scelte
Thérèse Raquin. Ediz. integrale
Introduzione di Mario Lunetta Traduzione di Maurizio Grasso Edizione integrale Thérèse Raquin, forse il più famoso romanzo di Zola, è la straordinaria, lucidissima analisi di un delitto quasi perfetto. In apparenza la storia è un tipico feuilleton: i protagonisti (due amanti che, sconvolti dal desiderio carnale, diventano assassini per sbarazzarsi del marito di lei) finiscono travolti dalla precisione della loro stessa macchinazione. Si assiste così a una metamorfosi quasi “chimica” della passione in paura e in egoismo: i due complici sono condannati a restare legati come gemelli siamesi, l’uno saprofita del corpo e dell’anima dell’altro, eppure enormemente distanti, ciascuno perseguendo una sua solitaria quanto vana strategia di salvezza. E dietro all’apparente epilogo moralistico che vede scoccare un inesorabile castigo per i due criminali, si legge piuttosto in filigrana una sorta di insostenibile pesantezza del crimine per due creature fondamentalmente fragili e pavide. Qui per la prima volta nella letteratura un personaggio di fantasia viene esplicitamente trattato come un caso clinico: «In Thérèse Raquin», ammette Zola, «ho voluto studiare dei temperamenti e non dei caratteri […] ho semplicemente fatto su due corpi vivi ciò che i chirurghi fanno su dei cadaveri». Émile Zola nato a Parigi nel 1840, è uno dei massimi scrittori europei dell’Ottocento. Fin da giovane poté lavorare nel campo dell’editoria e nel 1864 pubblicò il suo primo libro, Contes à Ninon. Da allora continuò a scrivere senza sosta fino alla morte, causata dalle esalazioni di una stufa nella sua casa di Parigi nel 1902, mentre stava lavorando; le modalità della sua fine fecero nascere il sospetto che fosse stato assassinato. È molto noto il suo J’accuse, il pamphlet con cui lo scrittore denuncia al presidente della Repubblica francese tutte le irregolarità e le ingiustizie commesse durante il processo al capitano ebreo Alfred Dreyfus, e a causa del quale Zola fu costretto a fuggire per un periodo in Inghilterra. La Newton Compton ha pubblicato Al Paradiso delle Signore, La bestia umana, Germinal, Nanà, Thérèse Raquin, Lo scannatoio, I misteri di Marsiglia e il volume I grandi romanzi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
IRENE00 07 novembre 2024
-
Lina 15 aprile 2024
Meraviglioso. Una lettura scorrevole e piccata, come solo Zola sa fare. Consigliato per avere uno spaccato della vita dell’Ottocento francese
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows