Come disse lo stesso Zola, la sua opera è un quadro fedele della realtà, senza fronzoli e aggiustamenti. Anche questo romanzo lo è. Ci porta nella società del tempo, senza fare refsli a nessuno, ma riesce comunque ad affascinanti.
Thérèse Raquin. Ediz. integrale
Considerato da sempre uno dei capolavori del Naturalismo francese, Thérèse Raquin è la storia di una donna lacerata da una monotona vita matrimoniale che viene travolta da un passionale amore clandestino che porterà la sua vita in rovina. Camille, il marito di Thérèse, invita a casa Raquin il giovane Laurent, il quale, intuito il temperamento passionale e l'infelicità coniugale della donna, la seduce e ne diviene l'amante. Per vivere liberi la loro passione, tra i due s'insinua l'idea del delitto che porterà alla morte di Camille. I rimorsi e i sensi di colpa distruggeranno l'esistenza dei due colpevoli, che non troveranno pace fino alla fine dei loro giorni. Come lo stesso Émile Zola afferma, l'opera rappresenta uno studio psicologico e fisiologico dei personaggi che, pagina dopo pagina, diventano vittime di un degrado fisico e morale senza rimedio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fran 22 luglio 2025Scientificamente coinvolgente
-
L'avevo già letto anni fa e mi era rimasto un buon ricordo. Rileggendolo stavolta mi ha sconvolta, la descrizione del baratro in cui cadono i due assassini è allucinante, al momento del suicidio ho tratto un respiro di sollievo per loro. La figura della vecchietta paralitica e muta, che soffre di un dolore lancinante per la scoperta dell'assassinio del figlio adorato, e che si trova nell'impossibilità di denunciare i due disperati, è geniale. Molto caratteriali tutti i personaggi. Lo consiglio senza dubbio.
-
Devo dire che questo libro mi ha lasciata piacevolmente sorpresa. É interessante sotto due punti di vista. Il primo é sicuramente lo stile, che é preciso e presenta delle magnifiche descrizioni che fanno immaginare chiaramente ciò che l'autore vuole dire. Il secondo é sicuramente la trama, che inizialmente può apparire quasi scontata e piuttosto banale, ma man mano ci si rende conto che nel testo sono presenti molti elementi a livello psicologico dei personaggi, soprattutto di Lorenzo e Teresa, e aspetti della società francese al tempo di Zola.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it