This Incredible Need to Believe - Julia Kristeva - cover
This Incredible Need to Believe - Julia Kristeva - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
This Incredible Need to Believe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Unlike Freud, I do not claim that religion is just an illusion and a source of neurosis. The time has come to recognize, without being afraid of 'frightening' either the faithful or the agnostics, that the history of Christianity prepared the world for humanism." So writes Julia Kristeva in this provocative work, which skillfully upends our entrenched ideas about religion, belief, and the thought and work of a renowned psychoanalyst and critic. With dialogue and essay, Kristeva analyzes our "incredible need to believe"—the inexorable push toward faith that, for Kristeva, lies at the heart of the psyche and the history of society. Examining the lives, theories, and convictions of Saint Teresa of Ávila, Sigmund Freud, Donald Winnicott, Hannah Arendt, and other individuals, she investigates the intersection between the desire for God and the shadowy zone in which belief resides. Kristeva suggests that human beings are formed by their need to believe, beginning with our first attempts at speech and following through to our adolescent search for identity and meaning. Even if we no longer have faith in God, she argues, we must believe in human destiny and creative possibility. Reclaiming Christianity's openness to self-questioning and the search for knowledge, Kristeva urges a "new kind of politics," one that restores the integrity of the human community.

Dettagli

136 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231219044

Conosci l'autore

Foto di Julia Kristeva

Julia Kristeva

1941, Sliven

Julia Kristeva, nata in Bulgaria, vive e lavora in Francia dal 1966. Saggista e psicoanalista, è professoressa emerita all’Université Paris-VII Diderot e membro della Società psicoanalitica di Parigi. È professoressa honoris causa nelle numerose università del mondo in cui ha insegnato. Ha aderito al gruppo di «Tel Quel», aprendo il proprio lavoro di analisi delle opere letterarie alle sollecitazioni della semiotica, della psicoanalisi, del marxismo e della filosofia derridiana (→ Derrida): Semeiotik. Ricerche per una semanalisi (Semeiotiké, recherches pour une sémanalyse, 1969), La rivoluzione del linguaggio poetico (La révolution du langage poétique, 1974), La traversata dei segni (La traversée des...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it