Those Who Leave and Those Who Stay - Elena Ferrante - cover
Those Who Leave and Those Who Stay - Elena Ferrante - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Those Who Leave and Those Who Stay
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


OVER 14M OF THE NEAPOLITAN QUARTET SOLD WORLDWIDE “Nothing quite like this has ever been published before.”—The Guardian “This is high stakes, subversive literature.”—The Daily Telegraph “With the publication of her Neapolitan Novels, (Ferrante) has established herself as the foremost writer in Italy—and the world.”—The Sunday Times “An unconditional masterpiece . . . I was totally enthralled.”—Jhumpa Lahiri “An extraordinary epic.”—Michiko Kakutani, The New York Times “To the uninitiated, Elena Ferrante is best described as Balzac meets The Sopranos and rewrites feminist theory.”—The Times “Ferrante’s writing seems to say something that hasn’t been said before, in a way so compelling its readers forget where they are, abandon friends and disdain sleep.”—London Review of Books “Stunning. An intense, forensic exploration of friendship.”—The Times Literary Supplement Set in the late 1960s and the 1970s, Those Who Leave and Those Who Stay continues the story of the feisty and rebellious Lila and her lifelong friend, the brilliant and bookish Elena. Lila, after separating from her husband, is living with her young son in a new neighbourhood of Naples and working at a local factory. Elena has left Naples, earned a degree from an elite college, and published a novel, all of which has opened the doors to a world of learned and fascinating interlocutors. The era, with its dramatic changes in sexual politics and social costumes, with its seemingly limitless number of new possibilities, is rendered with breathtaking vigour. This third Neapolitan Novel is not only a moving story of friendship but also a searing portrait of a rapidly changing world.

Dettagli

400 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781787702684

Conosci l'autore

Foto di Elena Ferrante

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice - o di uno scrittore- italiana/o. La sua vera identità è a oggi nascosta per sua scelta. Ferrante ritiene infatti che siano le opere a parlare per uno scrittore e difende la sua decisione definendola «una testimonianza contro la auto-promozione ossessivamente imposta dai media». Nel 2024 L'Amica geniale, libro che l'ha consacrata in tutto il mondo, è stato eletto dal New York Times romanzo del secolo.«La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it