The Threepenny Opera - Bertolt Brecht - cover
The Threepenny Opera - Bertolt Brecht - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Threepenny Opera
Disponibilità in 2 settimane
19,70 €
19,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Based on John Gay's eighteenth century Beggar's Opera, The Threepenny Opera, first staged in 1928 at the Theater am Schiffbauerdamm in Berlin, is a vicious satire on the bourgeois capitalist society of the Weimar Republic, but set in a mock-Victorian Soho. It focuses on the feud between Macheaf - an amoral criminal - and his father in law, a racketeer who controls and exploits London's beggars and is intent on having Macheaf hanged. Despite the resistance by Macheaf's friend the Chief of Police, Macheaf is eventually condemned to hang until in a comic reversal the queen pardons him and grants him a title and land. With Kurt Weill's unforgettable music - one of the earliest and most successful attempts to introduce jazz to the theatre - it became a popular hit throughout the western world. Published in Methuen Drama's Modern Classics series in a trusted translation by Ralph Manheim and John Willett, this edition features extensive notes and commentary including an introduction to the play, Brecht's own notes on the play, a full appendix of textual variants, a note by composer Kurt Weill, a transcript of a discussion about the play between Brecht and a theatre director, plus editorial notes on the genesis of the play.

Dettagli

144 p.
Testo in English
202 x 126 mm
178 gr.
9780413390301

Conosci l'autore

Foto di Bertolt Brecht

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it