L'autore dedica questo libro a suo padre. Il racconto, seppur breve, è caratterizzato da un linguaggio semplice. In queste pagine si vuole comunicare un messaggio molto importante. L'autore mette in evidenza quanto sia importante il rapporto tra figlio e genitore e quanto, per essere genitore, non sia indispensabile avere un legame sanguigno. Il racconto parla dell'incontro tra un bambino e un uomo e del viaggio che decidono di condividere. Un viaggio alla ricerca di tesori, non solo materiali, ma soprattutto quelli del cuore. Tra i due protagonisti, appunto, non c'è un legame sanguigno ma, nonostante questo, l'uomo inconsapevolmente riesce ad instaurare un rapporto genitoriale col bimbo condividendo e insegnandogli i misteri del mondo circostante. Il libro è ricco di illustrazioni colorate e di semplice impatto.
Ti chiamerò papà. Ediz. a colori
Una storia tenera e commovente dedicata a tutti i papà e i bambini del mondo.
Tanto tempo fa, quando il mondo era ancora giovane, un uomo e un bambino si incontrarono e decisero di viaggiare insieme. Mentre l'uomo cercava Toro da mettere nella sua valigia, il bambino riempiva il suo zaino di cose segrete. Le cose che l'uomo, quasi senza accorgersi, gli stava insegnando. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angela Panaro 19 maggio 2018
-
Benedetta Rovardi 15 maggio 2018
“Dall'interno del tuo zaino guardai il mondo, per la prima volta”. Daishu Ma apre così questo libro di cui ha disegnato una storia davvero profonda e allo stesso tempo leggera. Ci sono un padre e un figlio e nessuno dei due sa di esserlo. C’è un mondo intero da scoprire per entrambi attraverso uno zaino e una valigia. L’idea di Can Ran si sposa alla perfezione con un’esperienza vissuta dall'illustratrice stessa che ha imparato a conoscere le cose del mondo grazie alla valigia del padre di ritorno dai suoi viaggi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it