Tibet. Mito e storia - Pietro Angelini - copertina
Tibet. Mito e storia - Pietro Angelini - 2
Tibet. Mito e storia - Pietro Angelini - copertina
Tibet. Mito e storia - Pietro Angelini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Tibet. Mito e storia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dall'epoca dei grandi re tibetani alla penetrazione del Buddhismo, dalla formazione del potere dei Dalai Lama ai difficili rapporti con Mongoli e Cinesi delle epoche antiche, fino al "Grande Gioco" dell'800 in cui le potenze europee si fronteggiarono per il dominio dello scacchiere centroasiatico. Ma anche uno sguardo diverso sulla questione tibetana, la più scottante - dopo quella mediorientale. Una cultura millenaria, unica e irripetibile nel suo tentativo di sopravvivere al Tempo: il ruolo del clero buddhista fra le trame del Foreign Office inglese e le spie zariste, gli ambigui rapporti col nazismo degli anni '30 e gli interventi della CIA, i rapporti con Mao Zedong e con la Repubblica Popolare cinese, fra indipendenza e occupazione militare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

16 giugno 2008
369 p., ill. , Brossura
9788862220552
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail