Ticino. Le voci del fiume, storie d'acqua e di terra - Giuseppe Cederna,Carlo Cerchioli - copertina
Ticino. Le voci del fiume, storie d'acqua e di terra - Giuseppe Cederna,Carlo Cerchioli - 2
Ticino. Le voci del fiume, storie d'acqua e di terra - Giuseppe Cederna,Carlo Cerchioli - copertina
Ticino. Le voci del fiume, storie d'acqua e di terra - Giuseppe Cederna,Carlo Cerchioli - 2
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ticino. Le voci del fiume, storie d'acqua e di terra
Disponibilità immediata
9,80 €
-60% 24,50 €
9,80 € 24,50 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


Uno scrittore e un fotografo alla scoperta di un fiume che ci parla di noi. Con le mille voci che l'acqua accoglie tra le rive per un'avventura, da vivere qui e ora. Dalle sorgenti del Passo della Novena, in Svizzera, alle gole del Piottino e poi giù, attraverso Piemonte e Lombardia, fino al ponte della Becca, a Pavia, dove si unisce al Po. L'anima di un corridoio d'acqua che ti avvince con la sua storia e il suo presente. Immaginate di entrare in una miniera a cielo aperto e cominciare a scavare. Immaginate di ascoltarne la voce. Ci vuole fortuna e un po' di coraggio. La fortuna di incontrare e il coraggio di lasciarsi andare.

Dettagli

26 gennaio 2011
9788861581074

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Cederna

Giuseppe Cederna

1957, Roma

Attore italiano. Dopo gli esordi teatrali, debutta sul grande schermo nel 1981 in Cercasi Gesù di L. Comencini, ma è l’incontro con G. Salvatores, che lo dirige in Sogno di una notte d’estate (1983), a dare una svolta alla sua carriera. Versatile ed espressivo, è a suo agio nei panni dell’ex sessantottino in crisi, ruolo che interpreta in Italia-Germania 4-3 (1990) di A. Barzini e in Marrakech Express (1989) di G. Salvatores, che in Mediterraneo (1991) gli fa impersonare il soldato Farina, che rimane sull’isola greca insieme alla bella Vassilissa. Non disdegna film impegnati come Porzus (1997) di R. Martinelli, Il partigiano Johnny (2000) di G. Chiesa e El Alamein - La linea del fuoco (2002) di E.?Monteleone. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Foto di Carlo Cerchioli

Carlo Cerchioli

Carlo Cerchioli è fotoreporter freelance. Ha collaborato con le maggiori testate giornalistiche italiane e straniere ed è da tempo impegnato in lavori di ampio respiro a carattere documentario. Suoi reportage sono custoditi alla triennale di Milano e al Museo Fotografi a contemporanea di cinisello Balsamo. Nel 2009 ha pubblicato, con i testi di Giuseppe cederna, il libro Ticino, le voci del fiume (Excelsior 1881, 2009).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it