La tigre profumata alla dinamite (DVD) di Claude Chabrol - DVD
La tigre profumata alla dinamite (DVD) di Claude Chabrol - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
La tigre profumata alla dinamite (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una organizzazione neonazista denominata Orchidea sta organizzando un colpo di stato in Guyana. Un famoso agente segreto, detto il Tigre, sventa il criminoso piano.

Dettagli

1965
DVD
8051766038112

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 85 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,66:1

Conosci l'autore

Foto di Claude Chabrol

Claude Chabrol

1930, Parigi

"Regista, sceneggiatore e produttore francese. Appassionato di letteratura poliziesca fin dall’infanzia trascorsa nella provincia francese, ancora studente alla facoltà di lettere collabora ai «Cahiers du Cinéma» insieme a A. Bazin, J.-L. Godard, F. Truffaut e E. Rohmer con il quale, nel 1957, scrive a quattro mani un saggio su A. Hitchcock di cui entrambi sono entusiasti ammiratori. Nel 1958 sceneggia, dirige e produce (grazie a un’eredità ricevuta dalla moglie, l’attrice S. Audran) Le beau Serge (1959), intenso melodramma dalle atmosfere poliziesche, preciso e puntuale nella descrizione dell’ambiente sociale e ricco di notazioni psicologiche, che viene premiato al Festival di Locarno ed è spesso citato come capostipite della futura Nouvelle vague. Il successivo I cugini (1959) mostra ancora...

Foto di Roger Hanin

Roger Hanin

1925, Algeri

Attore francese. Impara il mestiere a teatro, ma presto il suo fisico massiccio e la mascella da boxeur lo impongono in tipici ruoli da «duro» del grande schermo. Prolifica in particolare è la sua collaborazione con C. Chabrol che lo dirige, fra gli altri, in La tigre ama la carne fresca (1964) e La tigre profumata alla dinamite (1965), rivisitazioni francesi dei successi di James Bond. Pur votato alle pellicole di cassetta, trova spazio anche in qualche film d’autore come Rocco e i suoi fratelli (1960) di L. Visconti, in cui interpreta l’ex campione di pugilato Morini, che inizia Simone/R. Salvatori al mondo del ring. In Italia appare anche in La marcia su Roma (1962) di D. Risi e nel poliziesco Tony Arzenta - Big Guns (1973) di D. Tessari. Dagli anni ’80 lavora sempre meno al cinema privilegiando...

Foto di Michel Bouquet

Michel Bouquet

1925, Parigi

Attore francese. Studia arte drammatica ed esordisce nel 1947, ma è negli anni ’60 che il suo personaggio trova i ruoli più giusti soprattutto nei caratteri complessi e ambigui dei film di C. Chabrol, fra i quali spicca Stéphane, una moglie infedele (1968), in cui interpreta un marito tradito che uccide il rivale. Lo si ricorda anche nel ruolo di una delle vittime della terribile vendetta di La sposa in nero (1968) di F. Truffaut e in quello del fanatico commissario di Due contro la città (1973) di J. Giovanni. Fra i film più recenti: Toto le héros (1991) di J. Van Dormael e Il manoscritto del principe (2000) di R. Andò, in cui interpreta il personaggio di G. Tomasi di Lampedusa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it