Tirature '04. Che fine ha fatto il Postmoderno?
Quest'anno "Tirature" si propone un bilancio a più voci dell'esperienza postmoderna. Per parecchi anni nel mondo letterario si è dibattuto su cos'è il Postmoderno, da dove viene, cosa lo distingue dal moderno e quando comincia. Ma tutti convengono sul fatto che una svolta l'ha segnata davvero: il declino del ciclo avanguardistico-neoavanguardistico e la ripresa di una letteratura meno lambiccata, meno elitaria, più attenta ai criteri della leggibilità estrosa. Nelle altre sezioni "Tirature" ripercorre un anno di libri: le alte tirature dei best seller italiani e dei racconti degli scienziati, il fenomeno editoriale e distributivo dei libri in edicola, le vie della promozione dei prodotti editoriali.
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale con bandelle, 319 pagine di brevi saggi e articoli a tema letterario di autori vari. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it