Tiro al piccione (DVD + Blu-ray) di Giuliano Montaldo - DVD + Blu-ray
Tiro al piccione (DVD + Blu-ray) di Giuliano Montaldo - DVD + Blu-ray - 2
Tiro al piccione (DVD + Blu-ray) di Giuliano Montaldo - DVD + Blu-ray
Tiro al piccione (DVD + Blu-ray) di Giuliano Montaldo - DVD + Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Tiro al piccione (DVD + Blu-ray)
Disponibilità immediata
19,99 €
19,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo l'8 settembre 1943, il giovane Marco si arruola nell'esercito della Repubblica di Salò. Mentre la guerra volge verso il suo tragico epilogo, il ragazzo rimane ferito e conosce in ospedale Anna, un'infermiera di cui si innamora.

Dettagli

DVD + Blu-ray
2
8055320841026

Informazioni aggiuntive

  • Penny Video, 2020
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Inglese
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • Miklos
    Dall' altra parte

    Il regista Giuliano Montaldo descrive i seicento giorni della repubblica di Salò, attraverso gli occhi di un giovane componente dei reparti delle Camice Nere...

Conosci l'autore

Foto di Giuliano Montaldo

Giuliano Montaldo

1930, Genova

Sceneggiatore e regista italiano. Assistente di registi come G. Pontecorvo ed E. Petri, esordisce alla regia con Tiro al piccione (1961), ereditando da questi due autori la predilezione per un cinema di impegno civile, anche se nelle sue opere successive preferisce narrazioni ambientate in momenti emblematici del passato. Gott mit Uns - Dio è con noi (1969) è la storia di due disertori tedeschi uccisi dalla follia della logica militare al termine della seconda guerra mondiale. Sacco e Vanzetti (1970) ricostruisce con piglio deciso la nota vicenda dei due anarchici italiani giustiziati negli Stati Uniti nel ’27 nonostante le numerose prove a loro discolpa. Giordano Bruno (1973) ritrae con sobrietà di stile e rigore drammatico le tappe esistenziali del filosofo domenicano che abbracciò le teorie...

Foto di Jacques Charrier

Jacques Charrier

1936, Metz

Attore francese. Aitante e ricco di charme, viene scoperto da M. Carné che lo vuole nel cast di Peccatori in blue jeans (1958). L’anno seguente, diretto da Christian-Jaque, interpreta Babette va alla guerra al fianco di una venticinquenne, fulgida B. Bardot che sposa poco dopo. Il tempestoso matrimonio con la diva e il successivo divorzio si ripercuotono negativamente sulla sua carriera che si esaurisce entro la fine degli anni ’60 pur con qualche residua apparizione, come in Il diavolo sotto le vesti (1963) di M. Deville.

Foto di Gastone Moschin

Gastone Moschin

1929, San Giovanni Lupatoto, Verona

Attore italiano. Studia all'Accademia d'arte drammatica e inizia un intenso percorso teatrale prima e televisivo poi, soprattutto negli sceneggiati Rai, che lo fa conoscere dal grande pubblico. Attore di grande tecnica e di istintiva carica emotiva, non bello ma dal volto particolare, spazia dai toni grotteschi ai tragici, rivelandosi molto utile a ricoprire i molti ruoli di fianco del periodo d'oro della commedia all'italiana. Lavora fra gli altri con L. Zampa in Anni ruggenti (1962), P.?Germi in Signore e signori (1965), F. Vancini in Le stagioni del nostro amore (1966) e L. Comencini in Italian Secret Service (1967). Lo chiama anche F.F. Coppola per fargli interpretare il guappo napoletano ucciso dal giovane Vito Corleone/R. De Niro in Il Padrino - Parte II (1974). L'anno dopo milita nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore