Tirocinio formativo attivo. Test preliminare. A-12
Tra le numerose novità che hanno accompagnato la riforma della scuola c'è il nuovo sistema di reclutamento e di formazione degli insegnanti. Dopo la soppressione delle SSIS (Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario), gli aspiranti docenti per essere abilitati dovranno conseguire una laurea magistrale e frequentare un tirocinio della durata di un anno sotto la guida di un tutor. Al Tirocinio Formativo Attivo, che dovrebbe partire nell'anno scolastico 2011-2012, si accederà mediante il superamento di un esame che sarà articolato in tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale. Il test preliminare sarà costituito da quesiti a risposta chiusa con 4 opzioni di tipologie diverse, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Per la prima volta la prova di un concorso con valore abilitante non verterà soltanto sulle discipline oggetto di insegnamento nelle rispettive classi di concorso, come avveniva sia nei concorsi a cattedre, sia negli esami di ammissione alle SSIS: tutti i laureati dovranno affrontare anche item di competenza linguistica e di comprensione testuale. Tenendo conto di tali indicazioni, il presente volume è diviso in due libri: un Libro I che offre una campionatura di test di competenza linguistica e di comprensione di testi; un Libro II che ripercorre nella forma del quesito a risposta chiusa tutto il programma della classe di concorso in oggetto.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it