Tistù e i pollici verdi. Ediz. illustrata - Maurice Druon - copertina
Tistù e i pollici verdi. Ediz. illustrata - Maurice Druon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Tistù e i pollici verdi. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A Tistù non manca proprio nulla per essere felice: vive nella Casa-che-brilla, la più grande e bella della città di Miralà, e ha un parco, una serra e un pony tutti per sé. I grandi però dicono che Tistù si pone troppe domande; ma forse sono loro che non hanno mai le risposte. Per esempio il Signor Bombardino, che per spiegargli come funziona il mondo lo accompagna a visitare la città e la grande fabbrica – quella di cannoni, che tutti si aspettano sarà Tistù a dirigere un giorno, così come il papà e il nonno prima di lui. Per fortuna che c’è Mustacchio, il giardiniere tutto baffi e poche parole, che una mattina scopre il vero talento di Tistù: ovunque posa i pollici spuntano piante e fiori d’ogni specie. Aggirandosi per Miralà, Tistù si accorge che petali, foglie, alberi e rampicanti hanno il potere di seminare felicità là dove i suoi occhi limpidi vedono solo tristezza, solitudine e miseria: nella prigione, all’ospedale, nella baraccopoli. «Ho scoperto che i fiori tengono alla larga il male» confida un giorno all’orecchio del suo pony. La bellezza dunque può davvero salvare il mondo e Tistù riesce persino a fermare una guerra! E spargerà i suoi semi di gioia tra le dita dei lettori, con la complicità di Lucia Scuderi, le cui illustrazioni fanno di questo libro un piccolo album di botanica. Ma quello dei pollici verdi non resterà l’unico segreto di Tistù... Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

21 luglio 2023
128 p., ill. , Rilegato
9788855224932

Conosci l'autore

Foto di Maurice Druon

Maurice Druon

1918, Parigi

Maurice Druon (Parigi, 1918-2009) ha iniziato a scrivere per giornali e riviste all’età di diciotto anni. Dopo gli studi di letteratura e di scienze politiche, durante la Seconda guerra mondiale fece parte della Resistenza. Finita la guerra, divenne giornalista. Per il romanzo Les grandes familles nel 1948 ha ottenuto il premio Goncourt, al quale sono seguiti altri prestigiosi premi letterari. All’inizio degli anni Settanta è stato ministro della Cultura francese e poi membro dell’Académie Française. Per Feltrinelli Kids ha pubblicato Tistù e la magia del pollice verde (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it