Una vicenda, quella del Titanic, che mi ha davvero tanto appassionato. Non potevo non leggere questo libro, a cui non do pieni voti forse solo perché ero già a conoscenza degli avvenimenti narrati. E' stata comunque una piacevolissima lettura, molto triste per certi versi pensare che è frutto di avvenimenti realmente accaduti. Un libro documentario, meglio spendere qualche giorno su queste pagine che un paio d'ore guardando il film.
Titanic
Un violoncellista dell’orchestra del Titanic. Una giovane americana, aspirante pittrice, negli anni Novanta del secolo scorso. Uno scrittore italiano contemporaneo, poco conosciuto, faticosamente alle prese con il suo nuovo romanzo. Un personaggio realmente esistito, uno di pura fantasia, e uno a metà tra la fantasia e la realtà. Cosa possono avere in comune? Molto. L’amore per l’arte, prima di tutto. E l’arte, presenza potente in ogni riga, diventa lentamente, pagina dopo pagina, la protagonista del romanzo. Tra le righe delle strane e avvincenti (o normalissime?) storie dei tre personaggi principali si può leggere una riflessione sulle opere d’arte e sul loro significato. Cosa sono, come nascono, come si costruiscono, a cosa servono... Ma il violoncellista, la pittrice e lo scrittore hanno in comune, ancor più dell’amore per l’arte, un incredibile e sorprendente filo condutture che li lega... Probabilmente, però, il vero e indiscusso protagonista del romanzo è il Titanic. L’inaffondabile transatlantico che si inabissò durante il suo viaggio inaugurale nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912. Il Titanic, con la sua poesia, la sua leggenda, il suo mito...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it