tragedia sacrificale, una madre che mangia (a sua insaputa ) i suoi figli, e afine banchetto le sarà rivelato il contenuto del pasto. Fatto per vendicare la figlia di Tito Andronico. Ma non saranno gli unici morti e le uniche vendette. Dall'altra parte il tema del sacrificio che serve affinchè la vita universale continui con il sacrificio del singolo. Non si può giudicare Shakespeare ma solo leggerlo e apprezzarlo
Tito Andronico. Testo originale a fronte
E' una delle tragedie storiche su Roma di William Shakespeare. Il traduttore e curatore, Agostino Lombardo, ha già alle spalle numerosi saggi e traduzioni di Shakespeare. Nel 1997 ha ricevuto il premio Grinzane Cavour per la traduzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it