Il tocco delle muse
Una storia avvolta nella luce pervadente del dio Apollo sul carro, nella via tra la Terra e il Cielo, su sfondi paesaggistici realistici, a tratti fantastici o mitici, che si librano nel cosmo. La scrittura si insinua tra quei rami di varie specie arboree che segnano lo sfondo collinare con cangianti tonalità di verde. Tacciono le foglie di prima, e rispondono le altre che inizialmente dormivano. La scrittura è un po’ così: parte, dà avvio all’opera, poi si ferma e si riposa per lasciare spazio ad altri moti dell’esistenza, a pause più o meno lunghe, ad una forma architettonica mai perfetta, in divenire sempre. Una danza di novelle da accendersi nei nostri momenti di sospensione dal tutto, quando ci si proietta nel pluriverso dei sogni. Una lettura emozionale dello spettacolo della vita, che dà voce unanime alle infinite, ma fragili, sfaccettature della persona umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it