Togliendo il dolore dagli occhi - Pierfrancesco Majorino - copertina
Togliendo il dolore dagli occhi - Pierfrancesco Majorino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Togliendo il dolore dagli occhi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Prigioniero di un oscuro carnefice, un uomo si chiede il motivo della violenza che è costretto a subire, incapace, come chi legge, di capire la ferocia del suo aguzzino. Così inizia un cammino verso la comprensione che è anche una discesa nelle profondità dell'animo umano. Majorino cala il lettore in un'atmosfera straniante, dove nulla è ciò che sembra e tutti hanno qualcosa da nascondere. La vicenda si snoda fra lo spazio angusto di uno scantinato e una realtà degradata, dove si muovono grotteschi personaggi che caricano l'atmosfera di inquietudine. Fa da sfondo alla narrazione la guerra dei Balcani; l'ultimo grande conflitto europeo acquista voce di personaggio per raccontare una storia di violenza capace di risvegliare le angosce sopite del Novecento. Majorino offre la possibilità di riflettere sulla facile indulgenza con cui trattiamo il nostro passato, e sulla sufficienza con cui guardiamo alle possibilità che ci vengono offerte da pace e democrazia. Ci si può realmente rendere conto di cosa significhi vivere in uno scenario bellico? Può bastare l'idealismo, il pacifismo di comodo con cui si critica la guerra comodamente seduti in poltrona per comprendere davvero cosa essa rappresenti per l'essere umano?

Dettagli

10 febbraio 2011
142 p., Brossura
9788896506271

Conosci l'autore

Foto di Pierfrancesco Majorino

Pierfrancesco Majorino

1973, Milano

Pierfrancesco Majorino è stato assessore presso il Comune di Milano alle Politiche sociali, salute e diritti. Si è occupato di diritti sociali fin da quando, nel 1998, è stato nominato consigliere del dipartimento Affari sociali della Presidenza del Consiglio dei ministri. Ha fatto parte, dal 2011, della Giunta comunale guidata da Giuliano Pisapia e ha svolto incarichi di direzione nell’ambito del Partito democratico. Majorino è anche scrittore di narrativa; tra i suoi romanzi ricordiamo Dopo i lampi vengono gli abeti (2005), L’eterno giovedì (2007), Togliendo il dolore dagli occhi (2011) e Maledetto amore mio (2014). Ha inoltre pubblicato, con Caterina Sarfatti, Milano come Lampedusa? Dossier sull’emergenza siriana (2014). Presso Bollati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore