Tokay
"Barra, San Giorgio a Cremano, la zona est, raffinerie e circumvesuviane, treni, pullman, hamburger, baci, inciuci orientaleggianti, marchettari di lusso, la moda, il mito della bella vita, del successo, dei soldi facili. Bella fantasia quella di Daniel Jovovanovich, pseudonimo di un giovane di soli 23 anni che in questa storia a volte fragile dai colori sbiancati sovrappone poi improvvisamente delle tinte tortissime che catturano il lettore. Amore dichiarato per Ellis, Bukowski, Chuck Palahniuk, figlio della letteratura dei senza regole, il nostro Jovovanovich tratteggia con dolcezza figure femminili come quella di sua madre, della piccola Iris, di Meyko, il suo amore giapponese, e non ci risparmia dettagli anatomici quando si tratta di raccontare le sue avventure erotiche. Costruisce bene la sua storia e ci regala questo Tokay che è un personaggio che nella vita colleziona vanti sessuali, donne quante ne vuole, subisce violenze in cella e ne parla con disinvoltura... Tenero e appassionato Tokay Napoletano, figlio di un mondo che verrà o che è già alle porte." (dalla Prefazione di Peppe Lanzetta)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:4 dicembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it