L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 16,92 €
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Abbiamo il piacere di conoscere questo personaggio illustre in una graphic novel a fumetti inedita "Rischiarare le tenebre", che ci svelerà le origini del giovanissimo John Ronald Reuel Tolkien, ma anche gli orrori della Prima Guerra Mondiale che ha vissuto sulla sua pelle. Una biografia di fantasia mescolata alla verità, che ricostruisce la storia sulla Grande Guerra e la vita del giovanissimo Tolkien, da non perdere assolutamente per tutti coloro che vogliono conoscere sotto una nuova veste l'autore. Le illustrazioni catturano la sua dolorosa esperienza nei campi di battaglia, le amicizie di una vita e i suoi anni di studio più intensi che hanno saputo plasmarlo nella scrittura. Un albo unico che ci permette di dare una sbirciata fugace nel suo mondo. Le pagine e i capitoli più importanti della vita Tolkieniana si percorrono attraverso vari flashback. Si parte dal 1892, l'anno della sua nascita. L' infanzia trascorsa a Bloemfontein, in Sudafrica insieme alla sua famiglia e successivamente (con la perdita improvvisa di suo padre), il trasferimento a Sud di Birmingham, dove trascorre gli anni più belli in mezzo alla natura. Grazie a suo zio paterno, Tolkien entra nel college in cui scopre l'amore per le lingue, soprattutto quelle germanica e nordica, ma anche la nascita delle nuove amicizie. Ben presto anche sua madre morì e Ronald viene trasferito dalla Sig.ra Faulkner, dove conosce la sua amata Edith. Lo studio fu tutto per lui, così nel 1908 il giovane Tolkien insieme ai suoi amici fonda una società segreta: la TCBS - Club del Tè e Società Barroviana, dove si tennero le riunioni intellettuali. Dibattiti, risate, riflessioni sulle loro passioni si trascinano fino all'età adulta, ma lo scoppio della Prima Guerra mondiale cambia tutto. Tra matrimonio con Edith, alla quale non rinunciò mai, gli studi e la laurea ad Oxford, Tolkien viene catapultato in prima linea nella battaglia al nord della Francia e successivamente alla battaglia sanguinosa della Somme. Durante tutti gli anni della guerra, Tolkien mantiene una fitta corrispondenza con i suoi amici, confidando a loro le sue creazioni, tra cui poesie e racconti, ma anche quella "Terra di mezzo" che prendeva sempre più vita. Tutto veniva plasmato nella sua mente dall'esperienza nata nelle trincee e gli orrori della guerra. Infine la febbre da trincea e la perdita di alcuni suoi amici durante le varie battaglie, segnano emotivamente l'autore per sempre. Durante tutta la sua vita Tolkien continua a completare le sue opere fino alla morte della moglie Edith, alla quale trova un posto speciale nella sua epica Saga, nonché il suo universo dove finalmente trova sé stesso. Quella creazione che iniziò per semplice e puro caso, diventando oggi uno dei pilastri della letteratura mondiale! "..in un buco nel terreno viveva un Hobbit.." La morte, il dolore e la magia della scrittura fanno parte della vita di Tolkien. Tutto questo racchiuso in un'emozionante albo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore