Veramente accattivante!
Tolkien. Rischiarare le tenebre
Prima di diventare un importante professore di Oxford, molto prima di scrivere Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien era un giovane studioso di filologia inglese, che si era arruolato volontario per combattere in Francia nella Prima Guerra Mondiale. Gli orrori della trincea lo cambiarono profondamente, portandolo a ripudiare i conflitti e a dedicare tutta la sua vita all'amore per sua moglie Edith, all'amicizia e alla creazione letteraria. Il romanzo a fumetti racconta questi anni cruciali dello scrittore, nei quali – tra il fango e i colpi di artiglieria – ha preso forma il suo immaginario fantastico.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
JrrT 26 agosto 2024Top
-
Kiara 27 aprile 2024Ottimo!
Prima di leggere questo fumetto sapevo ben poco della biografia di Tolkien, e sono rimasta piacevolmente sorpresa. Capire chi e cosa ha ispirato certi personaggi e certi luoghi di Arda è stato toccante, un must read se amate almeno un poco il mondo creato dal Professore.
-
TANIA LEFUSATRAILIBRI 23 settembre 2021
Abbiamo il piacere di conoscere questo personaggio illustre in una graphic novel a fumetti inedita "Rischiarare le tenebre", che ci svelerà le origini del giovanissimo John Ronald Reuel Tolkien, ma anche gli orrori della Prima Guerra Mondiale che ha vissuto sulla sua pelle. Una biografia di fantasia mescolata alla verità, che ricostruisce la storia sulla Grande Guerra e la vita del giovanissimo Tolkien, da non perdere assolutamente per tutti coloro che vogliono conoscere sotto una nuova veste l'autore. Le illustrazioni catturano la sua dolorosa esperienza nei campi di battaglia, le amicizie di una vita e i suoi anni di studio più intensi che hanno saputo plasmarlo nella scrittura. Un albo unico che ci permette di dare una sbirciata fugace nel suo mondo. Le pagine e i capitoli più importanti della vita Tolkieniana si percorrono attraverso vari flashback. Si parte dal 1892, l'anno della sua nascita. L' infanzia trascorsa a Bloemfontein, in Sudafrica insieme alla sua famiglia e successivamente (con la perdita improvvisa di suo padre), il trasferimento a Sud di Birmingham, dove trascorre gli anni più belli in mezzo alla natura. Grazie a suo zio paterno, Tolkien entra nel college in cui scopre l'amore per le lingue, soprattutto quelle germanica e nordica, ma anche la nascita delle nuove amicizie. Ben presto anche sua madre morì e Ronald viene trasferito dalla Sig.ra Faulkner, dove conosce la sua amata Edith. Lo studio fu tutto per lui, così nel 1908 il giovane Tolkien insieme ai suoi amici fonda una società segreta: la TCBS - Club del Tè e Società Barroviana, dove si tennero le riunioni intellettuali. Dibattiti, risate, riflessioni sulle loro passioni si trascinano fino all'età adulta, ma lo scoppio della Prima Guerra mondiale cambia tutto. Tra matrimonio con Edith, alla quale non rinunciò mai, gli studi e la laurea ad Oxford, Tolkien viene catapultato in prima linea nella battaglia al nord della Francia e successivamente alla battaglia sanguinosa della Somme. Durante tutti gli anni della guerra, Tolkien mantiene una fitta corrispondenza con i suoi amici, confidando a loro le sue creazioni, tra cui poesie e racconti, ma anche quella "Terra di mezzo" che prendeva sempre più vita. Tutto veniva plasmato nella sua mente dall'esperienza nata nelle trincee e gli orrori della guerra. Infine la febbre da trincea e la perdita di alcuni suoi amici durante le varie battaglie, segnano emotivamente l'autore per sempre. Durante tutta la sua vita Tolkien continua a completare le sue opere fino alla morte della moglie Edith, alla quale trova un posto speciale nella sua epica Saga, nonché il suo universo dove finalmente trova sé stesso. Quella creazione che iniziò per semplice e puro caso, diventando oggi uno dei pilastri della letteratura mondiale! "..in un buco nel terreno viveva un Hobbit.." La morte, il dolore e la magia della scrittura fanno parte della vita di Tolkien. Tutto questo racchiuso in un'emozionante albo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it