Tollo paese divino. Là dove si produce il vino nasce anche la poesia e l’arte
I paese di Tollo, il nostro paese, ha probabile origine etrusca, popolo che ha dal medio oriente portato sul suolo italico la coltivazione della vite, così come suggerito dall’illustre Prof. Raffaele Di Virgilio, grande e noto ricercatore linguista e storico, circostanza questa confermata altresì dal riferimento con altre cittadine, quali Porto Tolle nella Romagna, e Maso Tollo, nel Trentino, cittadine queste la cui origine etrusca è assolutamente accertata e confermata. L’inclinazione alla produzione di ottimi vini nel nostro paese, che ha radici storiche, è altresì riferita dal poeta Frate Bernardo Valera che nel 1750 circa, pubblicando una raccolta di poesie, alcune delle quali saranno riportate in pubblicazione, indicava il vino di Tollo, in un panorama nazionale, come quello che ha fra tutti la corona.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it