Tomba 321
Buenos Aires, gennaio 1979, un uomo di circa settant'anni entra in una chiesa e chiede ad un giovanissimo prete di origini tedesche, Jens Tellegen, di poter essere confessato. Quando l'anziano, durante la confessione, mostra una svastica come simbolo dell'interezza dei suoi peccati, Jens lo invita a lasciare il luogo sacro. Quella stessa sera l'uomo si ripresenta al cospetto del prelato: proprio a lui, sebbene intimorito e diffidente, l'uomo affida un diario che racconta un oscuro capitolo della propria vita, e cioè la propria gioventù da soldato nazista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it