Tomie - Junji Ito - copertina
Tomie - Junji Ito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 411 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Tomie
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'opera di Junji Ito che ha profondamente influenzato il J-horror, in un prestigioso volume in grande formato.

Tomie è una donna capace di sedurre e corrompere la mente degli uomini, trascinandoli in una spirale di follia. Tomie non teme la morte, poiché nulla può ucciderla. Tomie torna alla vita per vendicarsi, per sempre, senza pietà. Preparatevi a sprofondare in un abisso di terrore.

Tropes e temi

Dettagli

16 novembre 2017
740 p., ill. , Brossura
9788832750430

Valutazioni e recensioni

  • NovelEnthusiasts
    Non pensavo

    Storia disegnata e raccontata molto bene dai toni horror/dark, un po’ più lungo di quello che mi aspettavo, la lettura però nonostante la dimensione risulta piacevole

  • lelle
    tomie

    "Tomie" è una delle opere più iconiche di Junji Ito, un maestro dell'horror psicologico e del grottesco, che ha saputo conquistare i lettori di tutto il mondo con la sua straordinaria abilità nel creare storie spaventose e disturbanti. Pubblicato originariamente negli anni '80 e poi raccolto in un volume completo, "Tomie" è un'opera fondamentale che ha segnato l'inizio della carriera di Ito e che ha lasciato un segno indelebile nel panorama dell'horror a fumetti. La protagonista, Tomie, è una ragazza misteriosa e affascinante che incarna il concetto di bellezza perversa. Tomie è allo stesso tempo angelica e mostruosa, capace di sedurre e distruggere chiunque entri in contatto con lei. La sua particolarità? Non può morire. Ogni volta che viene uccisa, il suo corpo si rigenera, portando con sé una minaccia ineluttabile che distrugge chiunque la circondi. Questo elemento soprannaturale è al centro della trama, ma Junji Ito riesce a costruire attorno ad esso un vero e proprio universo di terrore psicologico, che coinvolge i personaggi e il lettore in un turbinio di angoscia e macabre sorprese. "Tomie" non è solo una storia di orrore fisico, ma esplora anche la dimensione psicologica del terrore. Tomie è una figura complessa, un'entità sfuggente e affascinante, capace di manipolare i desideri e le paure di chiunque si avvicini a lei. I suoi amanti, ossessionati dalla sua bellezza, finiscono per diventare i suoi persecutori, e ogni volta che qualcuno tenta di eliminarla, il risultato è una reazione che trascende la semplice vendetta, trasformando l'odio in un circolo vizioso e senza fine.

  • allis_wland

    Le tavole di questo manga sono un capolavoro. Molto consigliato

Conosci l'autore

Foto di Junji Ito

Junji Ito

1963, Nakatsugawa

Junji Ito (nato a Nakatsugawa il 31 luglio 1963) è un mangaka e sceneggiatore giapponese. Considerato uno dei più importanti autori di manga horror, è cresciuto con le storie di Kazuo Umezu e Shinichi Koga. Laureato in odontoiatria, inizialmente scrive manga per hobby. Nel 1987, presenta un racconto alla rivista Gekkan Halloween e vince il premio Kazuo Umezu, indetto dalla rivista per manga horror Nemuki. Questo racconto fu successivamente serializzato come Tomie, il suo primo grande successo. Ulteriori opere che riscontrarono gli apprezzamenti del pubblico furono Uzumaki (pubblicato in Italia da Star Comics nel 2004), Gyo - Odore di morte (Star Comics, 2005), Black Paradox (Star Comics, 2014), Fragments of Horror (Star Comics, 2016), L'astro infernale....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail