Top 10 Short Stories, The - The English
Top 10 Short Stories, The - The English
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Top 10 Short Stories, The - The English
Disponibile su APP ed eReader Kobo
17,91 €
17,91 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Short stories have always been a sort of instant access into an author’s brain, their soul and heart. A few pages can lift our lives into locations, people and experiences with a sweep of landscape, narration, feelings and emotions that is difficult to achieve elsewhere. In this series we try to offer up tried and trusted ‘Top Tens’ across many different themes and authors. But any anthology will immediately throw up the questions – Why that story? Why that author? The theme itself will form the boundaries for our stories which range from well-known classics, newly told, to stories that modern times have overlooked but perfectly exemplify the theme. Throughout the volume our authors whether of instant recognition or new to you are all leviathans of literature. Some you may disagree with but they will get you thinking; about our choices and about those you would have made. If this volume takes you on a path to discover more of these miniature masterpieces then we have all gained something. An impossible choice. An endless feast of talents. Within these 10 stories are all the glory, the ambition and talent of authors that are now known and beloved by us all. Genius in every name. 01 - The Top Ten - The English - An Introduction 02 - The Signalman by Charles Dickens 03 - The Lifted Veil - Part 1 by George Eliot 04 - The Lifted Veil - Part 2 by George Eliot 05 - They by Rudyard Kipling 06 - An Unwritten Novel by Virginia Woolf 07 - The Mortal Immortal by Mary Shelley 08 - The Rocking Horse Winner by D H Lawrence 09 - The Interlopers by Saki the pseudonym for H H Munro 10 - The Informer by Joseph Conrad 11 - The Old Nurses Story by Elizabeth Gaskell 12 - The Fiddler of the Reels by Thomas Hardy

Dettagli

Inglese
9781803541792

Conosci l'autore

Foto di Joseph Conrad

Joseph Conrad

1857, Berdicev

Joseph Conrad, pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski, è uno dei più importanti scrittori inglesi a cavallo tra Ottocento e Novecento. La sua famiglia apparteneva alla nobiltà terriera della Polonia, a quel tempo sotto il dominio russo. Il padre di Conrad, patriota e uomo di lettere, morì nel 1867, dopo molti anni di esilio politico (la madre era morta nel 1865). Affidato alla tutela di uno zio, Conrad compì gli studi secondari a Cracovia. A diciassette anni partì per Marsiglia, dove s’imbarcò come semplice marinaio. Servì nella marina mercantile francese e, dal 1878, in quella britannica, dove raggiunse il grado di capitano di lungo corso. Nel 1886 diventò cittadino inglese. L’attenzione ottenuta dal...

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Foto di George Eliot

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Foto di Elizabeth Gaskell

Elizabeth Gaskell

1810, Londra

(Londra 1810 - Alton, Hampshire, 1865) scrittrice inglese. In alcuni suoi romanzi (Mary Barton, 1848; Nord e sud, North and South, 1855) si avverte l’eco dei problemi sociali del tempo (il conflitto tra capitale e lavoro, quello tra nord industriale e sud agricolo), che la G. affronta con partecipazione umanitaria. L’opera più nota, Cranford (1853), è uno studio di ambiente provinciale, ora lirico ora ironico. Sono da ricordare anche Ruth (1853), in difesa della parità sociale e sessuale della donna, e un’eccellente biografia di Charlotte Brontë (1857).

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni