Top 10 Short Stories, The - Gothic
Top 10 Short Stories, The - Gothic
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Top 10 Short Stories, The - Gothic
Disponibile su APP ed eReader Kobo
13,43 €
13,43 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Short stories have always been a sort of instant access into an author’s brain, their soul and heart. A few pages can lift our lives into locations, people and experiences with a sweep of landscape, narration, feelings and emotions that is difficult to achieve elsewhere. In this series we try to offer up tried and trusted ‘Top Tens’ across many different themes and authors. But any anthology will immediately throw up the questions – Why that story? Why that author? The theme itself will form the boundaries for our stories which range from well-known classics, newly told, to stories that modern times have overlooked but perfectly exemplify the theme. Throughout the volume our authors whether of instant recognition or new to you are all leviathans of literature. Some you may disagree with but they will get you thinking; about our choices and about those you would have made. If this volume takes you on a path to discover more of these miniature masterpieces then we have all gained something. The word ‘Gothic’ may be teamed with romance but here it brings an immediate feeling of unease. This unease, this disquiet, is sumptuously captured by ten masters of their art. 01 - The Top 10 - Gothic - An Introduction 02 - The Signalman by Charles Dickens 03 - The Fall of the House of Usher - Part 1 by Edgar Allan Poe 04 - The Fall of the House of Usher - Part 2 by Edgar Allan Poe 05 - The Body Snatcher by Robert Louis Stevenson 06 - The Legend of Sleepy Hollow by Washington Irving 07 - The Phantom Rickshaw by Rudyard Kipling 08 - The Phantom Coach by Amelia Edwards 09 - The Yellow Wall Paper by Charlotte Perkins Gilman 10 - Lost Hearts by M R James 04 - Thurnley Abbey by Perceval Landon 12 - The Vampyre. A Tale - Part 1 by John William Polidori 13 - The Vampyre. A Tale - Part 2 by John William Polidori

Dettagli

Inglese
9781803548791

Conosci l'autore

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Foto di Washington Irving

Washington Irving

1783, New York (New York)

Figlio di un ricco commerciante newyorkese, Irving fu avviato agli studi giuridici, ma si diede presto ai viaggi e all’attività letteraria. In Salmagundi: o ghiribizzi e opinioni del signor Launcelot Langstaff, e altri (Salmagundi: or the whim-whams and opinions of Launcelot Langstaff, Esq., and others, 1807-08) satireggiò amabilmente la società di New York. Con la parodistica Storia di New York (History of New York, 1809), che scherzosamente attribuì a un immaginario studioso olandese-americano, Diedrich Knickerbocker, diede la prima rilevante testimonianza della letteratura umoristica americana. Nel 1818 lasciò l’America per l’Inghilterra, dove rimase 17 anni. Dal suo soggiorno nella campagna inglese e dal suo amore per gli scrittori romantici...

Foto di Rudyard Kipling

Rudyard Kipling

1865, Bombay

Trascorse la prima infanzia in India dove il padre, J. Lockwood Kipling, esperto d’arte e pittore egli stesso, era conservatore del museo di Lahore. Nel 1871 fu mandato in Inghilterra, a Southsea, presso una parente anziana: vi passò anni di solitudine e di infelicità, dai quali prenderà più tardi spunto per un celebre racconto, Bee bee, pecora nera (Baa, baa, black sheep, in Wee Willie Winkie..., 1888). Nel 1878 K. entrò nello United Service College di Westward Ho, Devonshire, che K. descriverà nei realistici racconti di Stalky e Soci (Stalky & Co., 1899). In India tornò nel 1882 come giornalista; è a questo periodo che risale l’assunzione dei temi e degli interessi che diventeranno caratteristici dello scrittore, come...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni