Toponomastica storica del territorio di Massafra. (X-XVIII sec.) - Giulio Mastrangelo - copertina
Toponomastica storica del territorio di Massafra. (X-XVIII sec.) - Giulio Mastrangelo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Toponomastica storica del territorio di Massafra. (X-XVIII sec.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Toponimi antichi e moderni (esistenti o scomparsi), i fenomeni sociali ed economici all'origine del cambiamento di molti di essi, le fasi dell'inurbamento (il villaggio scavato nella Gravina, il Castello Massafra e la espansione nella contrada Serra), i 23 pittaggi in cui era diviso il centro abitato, i confini e le questioni confinarie con Palagiano, Mottola, Martina e Taranto, la suddivisione del territorio, i Demani, gi usi civici, le Gravine, i fiumi, i protagonisti delle vicende storiche (cioè la Chiesa, i feudatari e le Università di Massafra): questi alcuni dei principali argomenti trattati nella prima parte. Nella seconda, invece, oltre 460 toponimi urbani ed extraurbani, citati con le relative fonti storiche.

Dettagli

328 p.
9788898791637
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail