La torcia - Marion Zimmer Bradley - copertina
La torcia - Marion Zimmer Bradley - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 90 liste dei desideri
La torcia
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Mescolando verità storica e leggenda, Marion Zimmer Bradley reinterpreta la guerra di Troia, dà voce agli esseri umani coinvolti in una lotta disperata che condanna in egual misura vinti e vincitori, racconta il loro destino attraverso la voce di Cassandra, principessa, sacerdotessa, guerriera, ma prima di tutto donna.

Tutti conosciamo la storia della guerra di Troia. I protagonisti sono Achille, Ettore, Paride, Priamo, Aiace, Odisseo: uomini che danno grandi prove di coraggio, che combattono per l'onore di uno di loro, per il potere, per difendere la propria città o per la rabbia di una perdita che lascia un vuoto incolmabile. Uomini che uccidono, rapiscono, imbrogliano, stuprano... Ma forse la storia vera non è proprio come ce l'hanno raccontata. Molte donne l'hanno abitata e non erano solo prede da riscattare, ma regine, guerriere, sacerdotesse. Potenti, e sagge. La loro voce si è indebolita nei secoli, soffocata dal clangore delle armi e dai gridi di guerra maschili. Eppure c'è una voce che deve essere ancora ascoltata, una voce che da sempre è stata condannata a non essere creduta. È quella di Cassandra. Nata da Ecuba e Priamo, fin dalla nascita è destinata a essere molto più di una principessa. Prima ancora che sua madre la mandasse a vivere tra le Amazzoni, viene scelta dal dio del Sole, Apollo, come sua sacerdotessa e da lui riceve il dono della Vista. Ma quando profetizza la sanguinosa guerra tra Achei e Troiani che porterà alla distruzione della sua città, quando annuncia che la collera degli dei sta per abbattersi su tutti loro, nessuno l'ascolta, nessuno prende sul serio i suoi avvertimenti su una donna bellissima che porterà con sé indicibili sciagure.

Dettagli

648 p., Brossura
The firebrand
9791259850171

Valutazioni e recensioni

  • Chiara
    pensieri contrastanti

    Parto dal presupposto che ho capito che questo non è il mio genere, è stato un libro che mi ha mandato in blocco ma allo stesso tempo mi ha fatto venire voglia di leggerlo durante la giornata e addirittura una volta finito mi è dispiaciuto. È stato molto interessante il punto di vista di Cassandra e, in generale, di tutte le donne descritte nel libro che svolgono, appunto, un ruolo marginale nell’opera originale dell’Iliade. In più ho apprezzato molto il “viaggio” all’interno della mente e pensieri di Cassandra in cui su alcuni ragionamenti mi ha fatto riflettere e su altri mi ci sono totalmente ritrovata. Sulla scrittura assolutamente niente da dire e ho trovato geniale da parte dell’autrice dare voce a un personaggio secondario di un classico come l’Iliade però non riesco a dare più stelle perché non me lo sono goduto appieno non essendo il mio genere, a tratti mi ha annoiata e ho proprio faticato a raggiungere la fine.

  •  Ninnigig
    Consigliato

    Un libro sicuramente da leggere per chi è appassionato di epica e mitologia greca. La storia non è fedelissima all'iliade ma comunque scorre piacevolmente ed è ben raccontata. Il punto di vista di Cassandra è inedito e sicuramente innovativo, permette di calarsi nella storia in modo davvero singolare. Lettura nel complesso consigliata

  •  Deb
    da leggere!

    Non voglio entrare in merito alle vicende legate alla vita privata dell'autrice, mi concentrerò solo sul libro. Penso che sia una lettura stupenda, con le sue pecche ovviamente, ma che ha saputo trasportarmi in modo completo all'interno della vita di Cassandra, delle sue avventure, dei suoi pensieri. Veramente bello!

Conosci l'autore

Foto di Marion Zimmer Bradley

Marion Zimmer Bradley

1930, Albany (New York)

Marion Zimmer Bradley è stata una celebre scrittrice statunitense. Si è laureata in Letteratura nel 1964 alla Hardin Simmons University ed è stata per lungo tempo ricercatrice alla University of California di Berkeley.Ha esordito come scrittrice nel 1961 con il romanzo The Door Through Space, e l'anno seguente il primo titolo del fortunato Ciclo di Darkover, La spada di Aldones, l'ha consacrata tra le più famose autrici di narrativa fantastica a livello mondiale.Pubblicato nel gennaio del 1983 e considerato il suo capolavoro, Le nebbie di Avalon ha raggiunto in tutto il mondo i vertici delle classifiche, compresa quella del New York Times, e nel 1984 ha vinto il Locus Award come miglior romanzo fantasy.Autrice di oltre sessanta romanzi e numerose raccolte di racconti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore