Torino sul filo della seta - Giuseppe Bracco - copertina
Torino sul filo della seta - Giuseppe Bracco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Torino sul filo della seta
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4, cm. 22,5 x 32, pp. 345 + (3), con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Legatura in tela editoriale blu con stemma di Torino e titoli al dorso in oro, cofanetto in mezza tela illustrato a colori con una veduta di Torino. Esemplare in perfette condizioni. Sommario: Dal velluto all'organzino: produzioni seriche nel Piemonte rinascimentale, testo di Rinaldo Comba; Dal gelso all'organzino: nascita e sviluppo di un'industria trainante, testo di  Claudio Rosso; Il Settecento: l'affermazione della seta, testo di Leila Picco; L'Ottocento: dalla seta alla finanza, testo di Giuseppe Bracco; Ai margini della seta: Municipio, imprenditori e banchieri torinesi nella seconda meta dell'Ottocento, testo di Rosanna Roccia; Da Torino tutt'intorno: le "fabbriche da seta" dell'antico regime, testo di Patrizia Chierici; Lo spazio del lavoro: filatoi, filande e manifatture da seta a Torino tra Settecento e Ottocento, testo di Laura Palmucci Quaglino; Le macchine della seta, testo di Vittorio Marchis; Innumerevoli secolari suggestioni da un nobile filato, testo di Ada Peyrot.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 4, cm. 22,5 x 32, pp. 345 + (3), con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Legatura in tela editoriale blu con stemma di Torino e titoli al dorso in oro, cofanetto in mezza tela illustrato a colori con una veduta di Torino. Esemplare in perfette condizioni. Sommario: Dal velluto all'organzino: produzioni seriche nel Piemonte rinascimentale, testo diRinaldo Comba; Dal gelso all'organzino: nascita e sviluppo di un'industria trainante, testo di Claudio Rosso; Il Settecento: l'affermazione della seta, testo di Leila Picco; L'Ottocento: dalla seta alla finanza, testo di Giuseppe Bracco; Ai margini della seta: Municipio, imprenditori e banchieri torinesi nella seconda meta dell'Ottocento, testo di Rosanna Roccia; Da Torino tutt'intorno: le "fabbriche da seta" dell'antico regime, testo di Patrizia Chierici; Lo spazio del lavoro: filatoi, filande e manifatture da seta a Torino tra Settecento e Ottocento, testo di Laura Palmucci Quaglino; Le macchine della seta, testo di Vittorio Marchis; Innumerevoli secolari suggestioni da un nobile filato, testo di Ada Peyrot.

Immagini:

Torino sul filo della seta

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812579841
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it