Il tormento di Adriano. Adolescenza di una psicopatologia - Antonio Imbasciati - copertina
Il tormento di Adriano. Adolescenza di una psicopatologia - Antonio Imbasciati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il tormento di Adriano. Adolescenza di una psicopatologia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,47 €
-15% 13,49 €
11,47 € 13,49 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Uno psicoanalista ricostruisce in forma di piccolo romanzo l'adolescenza di un suo paziente adulto, avuto in analisi per molti anni: adolescenza tormentata, incentrata sulla sessualità, che traeva la sua problematicità da una pregressa storia traumatica infantile. Un adolescente schivo, con idee suicidiarie, un prete affettuoso, una famiglia sorda ad ogni problema interiore, una ridda di parenti in conflitto e il retaggio di un dopoguerra animano una storia di uno sviluppo psichico apparentemente normale, che ha coperto patologie emerse nell'età adulta. Il testo vuole essere una dimostrazione, non solo che qualunque patologia adulta è l'esito di disturbi in età infantile, ma come qualunque problematica sessuale (quelle di una volta molto diverse da quelle che oggi si nascondono sotto il mutamento dei costumi) trae la sua origine da strutture psichiche formatesi nella prima infanzia. Il trauma, il più delle volte, non è causato da un singolo evento individuabile, ma da una serie di esperienze negative di un bimbo con gli adulti che lo circondano. Il libro vuole pertanto offrire un aiuto a quei genitori che si sorprendono e preoccupano al comparire nei loro figli di un'adolescenza troppo tumultuosa, e che tardivamente pensano che vi si possa facilmente provvedere.

Dettagli

1 gennaio 2013
70 p., Brossura
9788820759391

Conosci l'autore

Foto di Antonio Imbasciati

Antonio Imbasciati

1936, Pisa

Professore ordinario di Psicologia Clinica e direttore dell'Istituto di Psicologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia (dove si è laureato), è membro ordinario e didatta della Società Psicoanalitica Italiana (S.P.I.) e dell'International Psychoanalytical Association (I.P.A.). È specializzato in Psicotecnica, Psicologia Clinica e Neuropsichiatria Infantile. Lavora come psicoanalista, psicoterapeuta, supervisore e ricercatore a Milano e a Brescia. Si è formato come ricercatore nell'Istituto di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano negli anni 1961-1971 (libera docenza nel 1970), e come psicoanalista, a partire dal 1963 nell'ambito delle strutture istituzionali della Società Psicoanalitica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it