Tornare al giardino - Marco Martella - copertina
Tornare al giardino - Marco Martella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Tornare al giardino
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



È sufficiente varcare il cancello di un giardino, anche il più semplice e il più povero, avventurarsi lungo i suoi sentieri, correre il rischio di perdersi seguendo i geni del luogo per sentirne la voce. E quando ciò accade, non resta che sedersi e ascoltare.

"Marco Martella racconta con amore per la natura composto di sensibilità ed estetica, insegna ad abitare questa nostra terra di poeti, e soprattutto spiega cosa è per lui il giardino, sua sorgente inesausta d'ispirazione". - Pia Pera

Cosa ci spinge a fare giardini? Cosa cerchiamo quando attraversiamo la soglia di un giardino, provando ogni volta la sensazione che qualcosa stia accadendo in quell'istante, come se stessimo entrando in un mondo retto da leggi del tutto diverse da quelle ordinarie? Sin dai tempi dei paradeisos persiani, il giardino promette all'uomo un luogo a parte che è allo stesso tempo specchio del cosmo tutto intero, uno spazio consacrato alla ricerca della felicità, fatto di "ordine" e "bellezza". Oggi più che mai, il giardino ci obbliga a riconsiderare il nostro posto nel mondo, a ritrovare il sentimento di fratellanza con le altre forme viventi: le piante, gli animali, l'acqua, la terra. Ci spinge così a riconoscere in noi stessi, e a proteggere, quel margine di umanità che la Storia non ha ancora intaccato, quel bisogno di far corpo con la Terra che ancora non ci abbandona. Nel corso di questa breve meditazione, Marco Martella racconta il giardino con il linguaggio della poesia e del mito, per mettere in luce la sua essenza molteplice e metamorfica, originaria, vitale, primaria se non primitiva. Per guidarci tra il frusciare delle foglie, l'odore di muschio, la semplice, immediata fragranza di una rosa. E tentare di imparare di nuovo la lingua antica della Natura.

Dettagli

28 aprile 2016
64 p., ill. , Brossura
9788868334963

Conosci l'autore

Foto di Marco Martella

Marco Martella

Vive in Francia. I suoi libri sono usciti in francese, spagnolo e italiano. In Italia ha pubblicato con Ponte alle Grazie E il giardino creò l'uomo, Giardini in tempo di guerra e Tornare al giardino (2016), Un piccolo mondo, un mondo perfetto (2019). Dal 2010 dirige la rivista francese Jardins. Scrive la rubrica Conversazioni sull'erba sul mensile Gardenia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it