Peculiare saga familiare ricca di personaggi, che fluisce con una grande potenza narrativa partendo dall' Ottocento ai giorni nostri. La narrazione scorre sinuosa come una fiaba con qualche elemento di realismo magico latico-americano, che ben si innesta con i colori della regione geografica dove è ambientato: La Campania.
Tornerà la primavera
Questo libro fa parte dei titoli selezionati per il concorso Scommetti su un esordio. Partecipa e scopri nuovi talenti letterari!
Il luminoso esordio di una giovane scrittrice. Un romanzo familiare che attraversa un secolo di Storia con la leggerezza di una scrittura delicata e toccante.
«La Piccerella salutò con un cenno del capo il cavolfiore e si mosse trascinando i piedi gonfi verso la porta semiaperta di casa. Suo figlio, le spiegarono, non sarebbe nato sotto la foglia del cavolo, ma lo avrebbe messo al mondo lei.»
«Nadia Noio cuce una canzone ritmata, una nenia che incanta. Nascita dopo nascita, il suo romanzo trascina nel mistero delle generazioni, nella pervicacia di ogni vita, nella fede verso la parola letteraria, vera custode del tempo e della storia». - Simona Lo Iacono
«Dal largo all’andante all’allegretto e poi ancora dall’adagio al tenuto, una trama scandita da tempi musicali, una lingua felice che alla trama s’inguaina». - Milena Palminteri
Campania, fine Ottocento. La Piccerella, ingenua e credulona per natura, lavora a servizio presso un'aristocratica famiglia napoletana, in cui il padrone, detto Mascariello, e anche suo figlio, soprannominato Zufolo, approfittano ripetutamente della sua innocenza con il benestare della moglie del primo, la Libbardèra, da sempre al corrente dei tradimenti del marito. Tutto cambia quando la ragazza scopre di essere incinta, senza che si conosca l'identità del padre. La Libbardèra, così, decide di relegarla in casa di una mammana, dove la Piccerella metterà al mondo il piccolo Orlando, candido e buono quanto sua madre. I due per un po' si terranno lontani ma pian piano riusciranno a tornare nella casa dei padroni, dove Orlando crescerà fino a diventare uomo. La mammana spera per lui un futuro migliore, ma i suoi sogni s'infrangono quando Orlando incontra la misteriosa Luisa, figlia di girovaghi e capace di sentire voci in grado di captare la malasorte. Come in una filastrocca, le vicende di questa famiglia continuano a dipanarsi seguendo un ciclo naturale destinato a procedere nonostante i rivolgimenti della Storia. Come un albero genealogico che si svela davanti agli occhi di chi legge, la narrazione procede spedita, sorprendendo il lettore a ogni svolta. Un libro di straordinaria potenza narrativa, ricchissimo di storie e personaggi. Un romanzo di autentica bellezza in cui si incrociano i destini di figure indimenticabili e in cui ricordo intimo, magia e superstizione si mescolano per un racconto quasi epico da tramandare di generazione in generazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilik 08 giugno 2025Romanzo familiare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it