Torneranno i prati di Ermanno Olmi - DVD
Torneranno i prati di Ermanno Olmi - DVD - 2
Torneranno i prati di Ermanno Olmi - DVD
Torneranno i prati di Ermanno Olmi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Torneranno i prati
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2014
DVD
8032807059396

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2015
  • Eagle Pictures
  • 80 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Francese; Inglese; Italiano per non udenti; Spagnolo
  • 1,85:1
  • trailers; foto; speciale

Valutazioni e recensioni

  • maria rita ruglioni

    Un film asciutto, intenso, dalla breve durata di un'ora e un quarto, in cui ogni minuto ne vale cinque di qualsiasi altro film contemporaneo. Fin dai primi fotogrammi dei dettagli delle attrezzature belliche usate nella Prima Guerra Mondiale, la macchina da presa del Maestro Olmi ci catapulta all'interno della cascina in cui i soldati vivono, isolati in mezzo alla neve, in attesa di un attacco che prima o poi, purtroppo, arriverà e li decimerà. L'alternanza tra puro bianco e nero e sfumature di colore rende ancora più intensa l'atmosfera, scegliendo di sottolineare con le proprie sfumature i momenti salienti della narrazione. La spiegazione del titolo avviene verso la fine del film, quando i soldati caduti vengono sepolti non dentro la terra - perchè gelata - ma in mezzo alla neve, in attesa che la primavera la sciolga e possa essere data loro degna sepoltura.

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Olmi

Ermanno Olmi

1931, Bergamo

Ermanno Olmi è stato uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001), Il villaggio di cartone (2011). Nel 2008 ha vinto il Leone d’Oro alla carriera.Olmi è stato anche autore di alcuni libri a carattere variamente autobiografico, fra i quali ricordiamo Ragazzo della Bovisa (2004), L'apocalissi è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro (2014) e Il primo sguardo (Bompiani 2015). Nel 2013 Piemme ha pubblicato il suo saggio Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù.

Foto di Claudio Santamaria

Claudio Santamaria

1974, Roma

Claudio Santamaria, attore di teatro e di cinema, è conosciuto soprattutto per essere stato protagonista di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015, regia di Gabriele Mainetti). Nel 2006 vince il Nastro d’argento come miglior attore protagonista per il ruolo dell’esaltato bandito Dandi in Romanzo criminale (2005) di M. Placido. Ha lavorato con alcuni tra i migliori registi italiani, tra cui: Gabriele Salvatores, Ermanno Olmi, Gabriele Muccino, Michele Placido... Nel 2019 pubblica per Mondadori con Francesca Barra La giostra delle anime.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail