Letto in formato ebook regalato Letto in formato ebook; conprato in formato cartaceo per regalarlo ad un'amica che é rimasta molto soddisfatta. Abate racconta di una gita di trapiantati come lui che viene fatta ogni anno, e lo fa facendo sorridere pur trattando un argomento molto serio e delicato quello del trapianto e di tutto ciò che je consegue.
Torpedone trapiantati
Tra imprevisti ed episodi esilaranti, ma anche attimi di tenerezza, Abate scrive uno scorrettissimo diario di bordo che diventa pagina dopo pagina un inno alla vita.
"Quando ho visto un'ottantenne sbucare da un gomito della salita, venirmi incontro, lesta come un pariolo sui sassi traditori, e sbraitare: - Checco, noioso, ma insomma , vi muovete o no?! - ho capito di aver commesso l'irrimediabile cazzata dell'anno 2017: partecipare alla gita dell'associazione sarda trapianti e portarci pure mamma."
Una «comitiva di sopravvissuti»: a dieci anni esatti dal suo trapianto di fegato, Francesco viene invitato a una rimpatriata cui interverranno cento trapiantati assieme alle rispettive famiglie. È titubante, non sa se partecipare, ma alla fine, trascinato per un orecchio dalla Mamma, sale con lei sul torpedone. Acciacchi, fobie, farmaci indispensabili e piccole miserie: i protagonisti di questa gita somigliano ciascuno a una maschera della commedia, dal timido al giullare, dallo sbruffone al pauroso. In comune hanno il fatto di essere nati due volte, che è un dono immenso, ma anche una responsabilità. Quella di dover essere felici. Con la sua voce carognesca e a tratti malinconica, Abate ci racconta la storia della nostra fragilità e, al contempo, della nostra cocciuta voglia di vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MANUELA SERRA 29 marzo 2019
-
Evelina Costabile 01 febbraio 2019
Un tema estremamente delicato, quale il trapianto d'organi,trattato con una delicatezza straordinaria e con una forte ironia che solo un sopravvissuto può trovare in questa storia. Durante la mia convalescenza a seguito di un intervento epatico, mi sono deliziata con questo libro, seguito poi da §"chiedo scusa", sempre di Abate. e se Torpedone Trapiantati, mi ha accarezzata durante la fase più delicata, Chiedo Scusa mi ha aperto gli occhi, con una durezza che solo chi soffre così tanto, può permettersi di avere. Abate e i suoi "colleghi trapiantati" mi danno una grande spinta ad andare avanti e a non avere paura. Consiglio,anzi, vi chiedo di comprare questi romanzi, soprattutto se una malattia ha divorato il vostro corpo, perché negli scritti di Abate troverete un padre,un fratello e un amico.
-
Un modo simpatico e geniale x descrivere la drammatica realtà
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it