Torquato Tasso. L'anima e l'avventura
L'autore ricostruisce in tutta la sua tensione esistenziale l'inquietudine di Tasso. Un Tasso in conflitto con se stesso perché teso, da un lato, alla ricerca di alcune certezze (dei punti di riferimento sicuri come la corte, le regole aristoteliche del poetare, le norme religiose controriformiste, i valori della monarchia, ecc.) e, dall'altro lato, profondamente consapevole della fugacità dell'esistenza e della vanità del tutto. All'interno di questo dramma l'autore ricostruisce la modernità dell'uomo e ne evidenzia tutti i problemi esistenziali, particolarmente i più drammatici, quelli giovanili.
Venditore:
Informazioni:
Piemme,1995.Collana:Narrativa Piemme;diretta da Italo Alighiero Chiusano e Stefano Jacomuzzi, 160 pp. brossura 9788838422898 Ottimo (Fine) ottime.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it