Torri costiere di Terra di Lavoro. Storia e conservazione. Ediz. illustrata
Lo studio delle torri costiere ha sempre rivestito grande interesse tra gli storici, per comprendere le dinamiche che hanno portato alla loro nascita ed espansione. Il libro ripercorre storicamente la nascita della difesa costiera, in particolare nella porzione di Terra di Lavoro oggi Lazio meridionale, seguita all’avvento del dominio spagnolo, delineando i motivi che ne sono alla base, lumeggiando lo sviluppo che il sistema preventivo di salvaguardia delle coste ebbe nei secoli e rivolgendo un’analisi puntuale delle singole strutture che esistevano nel territorio tra Terracina e la foce del fiume Garigliano, il loro stato di conservazione e i restauri che le hanno interessate. Prosegue approfondendo l’indagine storica su uno di questi manufatti, la Torre del Monte di Scauri, salvatasi dalle distruzioni perpetrate dagli invasori durante la ritirata nell’autunno del 1943, culminando con la trattazione del restauro che ha interessato la fabbrica scaurese e una riflessione sul concetto di conservazione programmata
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it