Il torto di essere vittime - Stefano Guarnieri - copertina
Il torto di essere vittime - Stefano Guarnieri - 2
Il torto di essere vittime - Stefano Guarnieri - copertina
Il torto di essere vittime - Stefano Guarnieri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il torto di essere vittime
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando perdi un tuo familiare a seguito di un crimine sei a tua volta vittima. Trovandoti in una condizione di forte debolezza psicologica devi affrontare un percorso che sarebbe difficile per chiunque in condizioni normali e che per te appare impraticabile, aspro, in costante salita. E, soprattutto nel caso di crimini stradali, sei lasciato spesso solo ad affrontarlo. Ti accorgi di non esistere come vittima per lo Stato italiano. Qualche passo in avanti è stato fatto grazie ad esempio alla Polizia di Stato e alla Fondazione ANIA con progetti a sostegno alle vittime. Poco o niente è stato fatto invece dal sistema giustizia. Nel codice di procedura penale la frequenza più alta è quella della parola “giudice” (1033), seguita da “pubblico ministero” (602), “sentenza” (457) e “imputato” (428). E la parola “vittima” dove si colloca? Per ultima, nominata una sola volta. Infatti la vittima nel processo penale non esiste. In una società che si reputa civile tutto questo può e deve cambiare. Il ricavato della vendita di questo libro sarà interamente devoluto all’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus - lorenzoguarnieri.com - che si occupa di prevenzione per la sicurezza stradale e di supporto alle vittime della violenza stradale.

Dettagli

128 p., Brossura
9788809870376
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it