Toscana '900. Da Rosai a Burri. Percorsi inediti tra le collezioni fiorentine
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,00 €
Alcune collezioni d'arte fiorentine sono normalmente chiuse al pubblico o accessibili solo a studiosi e pochi altri fortunati. Eppure si tratta in qualche caso di raccolte che figurerebbero perfettamente tra quelle di un grande museo dedicato all'arte italiana del XX secolo. Oltre a numerose collezioni private, il libro presenta una selezione di pitture, sculture e grafica appartenenti all'Accademia di Belle Arti, al Monte dei Paschi di Siena, al Gabinetto Vieusseux, alla Biblioteca Nazionale, all'Istituto d'Arte di Porta Romana. I saggi ripercorrono la storia delle raccolte e l'importanza delle singole opere nello svolgersi dell'arte del Novecento. Tra gli artisti principali Casorati, Sironi, Rosai, Marini, Carena, Quasimodo, Donghi, De Pisis, Morandi, Burri, Quinto Martini, Depero, Munari, Fontana, Balla, De Chirico, Baj. Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Villa Bardini, 3 ottobre 2015 - 10 gennaio 2016).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it