Un toscano e l'Irlanda. La mia strana vita con una cornamusa
Che ci crediate o no, il destino ci aspetta in ogni dove, e a quel dove ci accompagna sempre la musica del caso. Così succede che un ragazzo della provincia aretina, che ha mosso i primi passi nella banda del paese, si appassioni all'Irlanda, alle melodie celtiche e a certi strumenti quanto meno inusuali, come la cornamusa o il bouzouki. Succede che la famiglia l'assecondi con pazienza e che dalle sue parti giri parecchia buona musica, anche grazie a un locale, il Velvet Underground, dove il ragazzo esordisce alle uilleann pipes duettando con Pierre Bensusan e con John Renbourn, due mitici chitarristi. Succede che la passione riguardi non solo lui ma un gruppo di amici che si riunisce a casa di Alfredo il farmacista, detta Casa del Vento, e ne prenda il nome. Intanto poco più a nord nasceva un'altra band che il ragazzo - ormai uomo - vivrà per un lungo tratto: i Modena City Ramblers. Massimo Giuntini racconta qui i tanti episodi della vita in cui la musica l'ha spinto verso il proprio destino: dal set di "Gangs of New York" di Martin Scorsese, al quale ha collaborato anche per la colonna sonora, alle tournée in giro per l'Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:2 marzo 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it