Tosti e giusti. Storie di coraggio, antifascismo e resistenza
Le storie raccontate in questo libro hanno come protagonisti ragazze e ragazzi che, durante la guerra di Liberazione in Emilia-Romagna, fecero una scelta di campo decidendo di combattere il fascismo, senza mai cedere alle sue prepotenze. Si trovarono così a combattere per la libertà e la giustizia sociale, a essere tosti e giusti per necessità. La maggior parte di loro non aveva una formazione politica e aveva pure studiato poco, ma l'impulso di libertà che li pervadeva li rese allergici fin da subito alla dittatura mussoliniana e agli invasori nazisti. Andarono in montagna oppure scelsero la strada della clandestinità in città. Il loro antifascismo fu cosa semplice e schietta: con le loro gesta, spesso fantasiose, sempre temerarie, dimostrarono che nella vita si può e si deve osare, anche quando tutto sembra perduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:19 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it