Il totem del lupo - Rong Jiang - copertina
Il totem del lupo - Rong Jiang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il totem del lupo
Disponibilità immediata
7,20 €
7,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Cina, anni Sessanta. All'inizio della Rivoluzione Culturale, il giovane Chen Zen lascia Pechino per "educarsi al lavoro" nella Mongolia Interna ed entrare in relazione con le popolazioni locali poco inclini ad assoggettarsi ai principi che informano il nuovo governo cinese. In una terra estrema e affascinante, sullo sfondo delle crescenti tensioni con l'esercito sovietico, Chen Zen entra così per la prima volta in contatto con un mondo ancestrale in cui le dimensioni del sacro e del soprannaturale permeano ogni cosa, compresa la quotidiana e delicata relazione con i lupi, i grandi predatori che contendono all'uomo la supremazia in quell'inospitale territorio. A lui, rappresentante del governo cinese e del mondo moderno, si imporranno scelte difficili, talvolta drammatiche, da cui emergerà profondamente mutato. Nato dall'esperienza diretta dell'autore, vissuto per undici anni nella Mongolia Interna, il romanzo è frutto di un lavoro di studio trentennale nel quale leggenda, storia e avventura si fondono per dare vita a un'opera intensa e controversa, che scuote dalle fondamenta il nostro modo di giudicare non solo la Cina di oggi, ma la storia stessa dell'umanità. Jiang Rong è lo pseudonimo di un intellettuale dissidente di cinquantotto anni, professore universitario di economia politica a Pechino. Questo è il suo primo romanzo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

Tascabile
653 p., Brossura
Lang tu teng
9788804571902

Valutazioni e recensioni

  • Protagonista della storia è lo studente cinese Chen Zen, costretto a vivere per vari anni in Mongolia come pastore, (il padre era un intellettuale dissidente) , che, alla fine del suo ...soggiorno obbligato, sarà un perfetto mongolo, avrà acquisito non solo le loro usanze, ma molto più...penserà come loro. L'esperimento del giovane di catturare ed allevare un cucciolo di lupo mongolo, per capirne il comportamento, lo metterà davanti a scelte dolorose, a momenti drammatici, ma da sola questa vicenda vale tutto il romanzo!! Interessanti le analogie con il popolo tibetano, che mi ha sempre affascinato. A parte le abitudini alimentari, il modo di gestire la pastorizia, mi ha colpito sopra a tutto la sepoltura dei defunti. Mentre i Tibetani portano i loro morti nell'altopiano desertico ed aspettano che gli avvoltoi ne facciano il loro pasto, i Mongoli portano i defunti nella prateria, in pasto ai lupi. Nudi e con il volto rivolto al TENNGER, il cielo, dopo tre giorni devono essere stati divorati completamente. Solo così vorrà dire che la loro anima è salita nel cielo.

  • MIRIAM TRAINITO

    Ti da occasione di conoscere ed apprezzare una cultura a noi così distante come è quella mongola in cui è ambientato il racconto. Senza tralasciare l'aspetto storico-politico della Cina durante il Regime popolare. Il tutto travolge il lettore in un'appassionante narrazione, dalla quale non si può che rimanerne coinvolti: un popolo che lotta contro la modernizzazione soffocante e deleteria di uno degli ultimi luoghi liberi e selvaggi della Terra, dove è la Natura a farla da padrona.

  • ANDREA VITALE

    Un bellissimo libro, un viaggio all'indietro nel tempo che ti proietta in una terra da sempre difficile per la vita dei nativi non solo per colpa della natura che non è stata molto generoso, ma soprattutto per colpa dell'uomo e delle ideologie che l'hanno resa terra di conquista. Un passaggio del libro descrive la lotta di una mandria di cavalli e dei due sorveglianti contro un branco di lupi affamati. Una narrazione serrata, avvincente che ti fa alzare i battiti del cuore e ti trasferisce nel cuore della battaglia. Avvincente!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it