Tour operator e agenzie dettaglianti. Strategie e marketing delle imprese di viaggio
I tour operator partecipano allo sviluppo turistico come protagonisti: stimolano il bisogno di turismo, influenzano le scelte dei consumatori e forniscono i mezzi per soddisfare le loro esigenze; essi, inoltre, sono propulsori, in termini quantitativi e qualitativi, delle iniziative che possono accrescere la capacità attrattiva locale. Le funzioni di marketing assumono per il tour operator un ruolo strategico. Per meglio soddisfare i bisogni della clientela ed ampliare i confini del mercato, è necessario considerare con attenzione l'evolvere delle esigenze dei consumatori, procedere alla selezione dei fornitori, attuare efficaci politiche di prezzo, di prodotto, di distribuzione e di comunicazione, nonché individuare le strategie che consentano di ricercare la dimensione ottima. Particolare rilievo è attribuito anche alla gestione delle agenzie di viaggio dettaglianti. Sono analizzati i servizi offerti alla clientela leisure e business, il ruolo fondamentale del personale addetto alla consulenza, i rapporti con i concorrenti (fra i quali le agenzie on line), la cui pressione competitiva è andata crescendo in conseguenza allo sviluppo di Internet, il crescente rilievo dei network. Il libro è rivolto sia alla formazione universitaria ed ai corsi specialistici che affrontano i problemi inerenti alla gestione delle imprese di viaggio, sia a imprenditori, manager ed esperti del settore turistico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it