Tra-due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore
Le uniche immagini dell`amore che la contemporaneità ci riconsegna sembrano andare dall`oscenità di certe trasmissioni televisive, a film come Parlami d`amore, alla pornografia imperante. Allora, ciò che si dicono i due amici nel film J`entends plus la guitare (1993) di Garrel, cioè che “siamo l`ultima generazione a parlare d`amore”, rischia di essere vero. Il cinema ha avuto nel Novecento un ruolo importante nel raccontare l`amore, rappresentando con i generi classici le forme dell`amore-passione e dell`amore-relazione, e con la modernità è stato capace di presentare e nominare l`amore come evento. Questo saggio, partendo dall`individuazione dei caratteri che definiscono l`evento d`amore, attraversa alcuni film che hanno costruito un`immagine in rilievo dell`incontro amoroso: da Viaggio in Italia a Un`estate d`amore, da Questa è la mia vita a Gertrud, da La naissance de l`amour a Heimat 3, per giungere ad alcuni esempi contemporanei nei quali l`amore si presenta come impossibilità, incapacità o deriva pornografica: Lost in translation, In the mood for love, Il gusto dell`anguria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows