Tra le nuvole. Storie con frammenti di cinema
Il cinema come mappa della memoria. Questi racconti danno luogo a una sorta di educazione sentimentale cinematografica e ciascuno di loro fa parte di un generale romanzo di formazione "per film visti". Le storie raccontate prendono spunto da un nome, da una scena, da un attore o da un singolo fotogramma, per poi procedere per analogia, associazioni o divagazione della memoria. Questo libro è una personalissima "autobiografia di spettatore" dentro una prospettiva in cui i film visti e le persone che ci hanno accompagnato, Roma e le sale cinematografiche ormai scomparse, formano un mini-romanzo urbano su una città che esiste solo nei sogni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it