C’era un periodo della mia vita in cui compravo qualunque libro mi attraesse per qualcosa… Acquistai questo libro per il titolo e non ne rimasi delusa! Rappresenta un piccolo spaccato di molte vite, molte storie che non si intrecciano ma che, semplicemente, raccontano la loro parte di follia. Questa follia non è piena ed irrisolta, è immersa nella semplice e “normale” vita quotidiana, come un ritaglio di poca lucidità che porta i protagonisti a fare cose folli, stupide, banali o eccentriche ma che li fanno respirare per un attimo nel tram tram quotidiano. Eccezionale.
Vittorino Andreoli abbandona in questo libro le vesti dello psichiatra e del saggista per addentrarsi nei terreni già percorsi altre volte, della narrativa. Se è facile riconoscere in questi racconti i temi tipici della sua ricerca scientifica, la libertà fantastica dell'invenzione consente all'autore di trasformarsi in un critico feroce della vita contemporanea, in un moralista austero, in un osservatore disincantato e pessimista.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it