Tra la pietra e la croce
Già dal titolo, il romanzo indica qual sia il problema che l'autore si propone di rappresentare: quello di chi vive scisso tra due ordini di valori, qui rappresentati simbolicamente dalla pietra dei riti religiosi indigeni e la croce della cultura cattolica. Lu Matzar, il protagonista del romanzo, un indio della etnia zutuhil che vive con la sua famiglia nel villaggio di San Pedro la Laguna, sulle rive del lago di Atitlán, dovrà percorrere il lungo e faticoso cammino che lo porterà a superare lo spazio che separa i due ordini di valori e a raggiungere la completa integrazione nella società ladina, ma per farlo sarà costretto ad abbandonare e lasciarsi alle spalle la propria famiglia e la propria cultura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it