Tra sacro e vegano - Nicola Righetti - copertina
Tra sacro e vegano - Nicola Righetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Tra sacro e vegano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo scisma vegano, i peccati della carne, la sacralizzazione della vita, le grandi religioni, le abitudini alimentari contrastanti, l'anima degli animali. Un libro che esplora il veganismo e le sue relazioni con la nostra cultura e società. L'originalità dell'approccio del sociologo e ricercatore sociale Nicola Righetti a questi temi è costituita soprattutto dalla prospettiva con cui conduce il suo discorso critico. La visione vegan viene esaminata dall'autore in stretta relazione con il sacro, inteso come regno degli ideali e valori inviolabili che si riflettono sulle nostre utopie e distopie. L'autore invita a una riflessione profonda su un fenomeno più attuale che mai, mostrando al lettore quali abissi si celino dietro la scelta, apparentemente banale, di cosa mettere in tavola domani.

Dettagli

132 voll.
9788899971663

Conosci l'autore

Foto di Nicola Righetti

Nicola Righetti

Nicola Righetti, dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale, è assegnista presso l’Università di Urbino, membro del team Mapping Italian News e professore a contratto presso l’Università di Verona. I suoi interessi, partendo dalla sociologia dei processi culturali e comunicativi, sono incentrati sulle tecniche di data e text mining, sui metodi digitali e computazionali per la ricerca sociale. Suoi saggi sono apparsi in volumi collettanei (tra questi Lo spazio del sacro in Luoghi dell’anima, anime in cammino. Riflessioni su eredità culturale e turismo religioso di S. Baldin e M. Zago, pp. 15-23, 2017) e in diverse riviste scientifiche nazionali e internazionali (i più recenti e importanti sono: L’inchiostro digitale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it