Tra terra e cielo. Libertà religiosa, riti funebri e spazi cimiteriali
Il culto dei defunti è tema che si presta a molteplici letture spaziando dalle plurali visioni escatologiche alle intersezioni socio-antropologiche, filosofiche, storiche, oltre che teologiche. Il volume, a partire da un'agile ricostruzione di questo sostrato culturale, analizza la disciplina giuridica del diritto alla sepoltura, dei sistemi e degli spazi della stessa, nonché dei riti funebri, negli ordinamenti religiosi (soprattutto islamico, ebraico e canonico) e nell'ordinamento statuale. Il culto dei defunti offre così uno spunto paradigmatico per riflettere sui contenuti e sul metodo della gestione dei molteplici aspetti che riguardano il riconoscimento e la tutela della libertà religiosa individuale e collettiva nelle società plurali contemporanee. Questioni che nella contingente fase emergenziale, in ragione dei provvedimenti diretti al contenimento della pandemia da Covid-19, hanno assunto una connotazione inedita e inesplorata, trasformandosi in una sorta di stress test per la tutela della libertà religiosa e di culto (anche dei defunti) tra bilanciamento di diritti e pluralismo religioso cui è dedicata una approfondita riflessione finale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:27 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it