Tra vicoli e precipizi. Popolazione, società e istituzioni a Matera nel corso del Settecento
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,15 €
Sommario: La popolazione: le misure della demografia e dell'identità. In famiglia: strutture e erticolazione socio-professionale. Ai margini della società: poveri e mendicanti. La tutela dell'onore: l'assistenza alle fanciulle orfane.
Venditore:
Informazioni:
La scultura riprodotta in copertina, La nostra Grande Madre, di Pietro Gurrado, rievoca l'idea della Madre Terra, una Terra che, se da un lato impone barriere e difficoltà, dall'altro, è capace di elargire generose offerte. Una simbologia che accompagna il lettore alla scoperta di pagine di storia di uno dei luoghi più suggestivi d'Italia nel corso del Settecento: Matera. Percorrendo idealmente la città, tra vicoli e precipizi non solo legati alla struttura morfologica del territorio ma anche alle strutture mentali e sociali che da sempre accompagnano l'esistenza umana, viene restituita, sulla base di un appassionante scavo archivistico, la memoria storica di una società del Mezzogiorno moderno. I temi trattati nel volume investono un ampio raggio di problematiche che, partendo dallo studio della popolazione attraverso le misure della demografia e dell'identità, toccano diversi aspetti della vita sociale: la famiglia, l'articolazione socio-professionale, la mobilità geografica, l'assistenza alle frange più deboli della popolazione, poveri, mendicanti, vedove, donne sole orfane senza famiglia. La città diventa, cosi, il luogo privilegiato per uno studio delle politiche assistenziali a sostegno di quelle categorie più facilmente esposte ai contraccolpi delle congiunture economiche e del mercato del lavoro, in cui si intersecano e si sovrappongono i poteri costituiti - lo Stato e la Chiesa - le istituzioni, l'aristocrazia e il patriziato urbano, i protagonisti di tante storie di emarginazione e miseria, di solitudine e stigma sociale. cod. int. gz42 condizioni: Molto buone, segni lievi dovuti al fattore tempo, dedica autore: Angela Carbone pubblicazione: Bari, Cacucci, 2010 lingua: italiano collana: Itinerari di ricerca, 16 pagine: 168 pp., Brossura, copertina alettata dimensione: 15x21,5 cm. ISBN : 9788884229830 &n
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it