Tracce dal silenzio - Lorenza Ghinelli - copertina
Tracce dal silenzio - Lorenza Ghinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tracce dal silenzio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Finalista al Premio Giorgio Scerbanenco 2020
Dall’autrice del Divoratore, bestseller internazionale, una favola nera intessuta di inquietudine e meraviglia, dove l’orrore è al tempo stesso magico e quotidiano.

«Sto sognando» sussurrò Nina. «È solo un sogno.» Nei sogni le persone possono camminare sulle penne dei corvi e persino volare. Nei sogni si possono esplorare i misteri. Non si muore nei sogni.

Nina, dieci anni, è diventata sorda dopo essere stata investita davanti a casa. I genitori, decisi a lasciarsi quel brutto ricordo alle spalle, si trasferiscono in una nuova casa confinante con il parco. L'unica vicina si chiama Rebecca, ha ottantaquattro anni e brutti ricordi che la perseguitano. Per la vecchia, Nina è un raggio di sole. Per Nina, Rebecca è la nonna che ha perduto. Ogni sera, prima di dormire, Nina si toglie l'apparecchio acustico e nel silenzio si addormenta, ma una notte una musica la sveglia: è una canzone vecchissima che lei non ha mai conosciuto. Soprattutto, la bambina è l'unica a sentirla. In quella notte, a quell'ora, nella stessa città un ragazzo viene ucciso. Non sarà l'unica volta che Nina sentirà quella musica. Non sarà l'unico episodio di sangue a cui dovrà, con l'aiuto del fratello, porre fine.

Dettagli

14 novembre 2019
336 p., Brossura
9788829702572

Valutazioni e recensioni

  • Marilena86

    Lettura scorrevole, verso la fine suspance... Finale inaspettato. Consigliato.

  • giuliapagano90

    Carino e scorrevole, una lettura abbastanza leggera. La trama potrebbe essere molto buona se non fosse che ho trovato il finale un po' frettoloso...

  • Giacomina Di Lernia

    Tracce dal silenzio di Lorenza Ghinelli. Un libro, che mi ha inchiodato sul divano. Una storia magnetica, che non ti dà alcuna possibilità di staccarti dalle sue stesse pagine. Il tutto inizia con Nina la nostra piccola protagonista. Lei possiede qualcosa in più rispetto agli altri, che può arginare l’orrore. Il tutto viene mescolato narrando al contempo una storia di guerra, la nostra. Lorenza ci accompagna nella vita di Rebecca, Francesco e Maria sole. Una famiglia ebrea al tempo della seconda guerra mondiale, che cerca di scampare al terribile patibolo, ma questo scappare non ha allontanato la malvagità del genere umano. La storia di Rebecca si intreccia con quella di Nina, che vive un periodo burrascoso dopo aver avuto un terribile incidente a causa del quale ha perso l’udito. Una storia terribile e travolgente, quando si cercano giustificazioni per il male. Come sempre Lorenza Ghinelli si dimostra una validissima autrice italiana. Una delle mie preferite.

Conosci l'autore

Foto di Lorenza Ghinelli

Lorenza Ghinelli

1981, Cesena

È diplomata in grafica pubblicitaria, fotografia, web design e montaggio digitale. Laureata in Scienze della Formazione, ha conseguito presso la Scuola Holden di Torino il Master in "Tecniche della narrazione". Autrice di vari racconti, opere teatrali e cortometraggi, ha scritto Francis degli specchi, un romanzo disegnato da Mabel Morri. Nel 2010, insieme a Simone Sarasso e Daniele Rudoni, ha pubblicato J.A.S.T. (Marsilio). Vive a Roma dove lavora come editor e sceneggiatrice per la Taodue.Il suo primo romanzo è Il Divoratore (2011). La colpa (2012) è entrato nella cinquina dei finalisti del Premio Strega 2012. L'anno successivo sono usciti Sogni di sangue e Con i tuoi occhi. Nel 2014 il suo racconto "Un diavolo per capello" appare nell'antologia Delitti di Capodanno....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore