Tracciabilità ed enti locali
Il problema del riciclaggio del denaro sporco è principalmente un problema economico ed esteso su base mondiale, pertanto, la repressione come forma unica di lotta non basta più; in Italia, e soprattutto in Calabria, si registra da alcuni anni a questa parte una rinnovata attenzione alla necessità della lotta al riciclaggio: gli arresti di massa, le condanne sempre più dure, l'arresto di potenti latitanti ed il sequestro di ingenti patrimoni segnano una nuova tendenza dell'azione dello Stato nell'attività repressiva, ma un'altra nuova tendenza si manifesta nella società civile ed è la consapevolezza che la repressione da sola non è sufficiente se non è accompagnata da una nuova azione sociale a sostegno dell'attività giudiziaria e da una sempre più assidua ed incisiva azione degli operatori dell'informazione. Il mondo dell'informazione svolge un'azione instancabile di diffusione, inchiesta e denuncia; è questa un'attività meritoria che, assieme alla lotta alla collusione nella P.A., potrà segnare una svolta determinante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:2 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it